Salta al contenuto principale
image-wave
Consigliato da Callmewine

Tropfltalhof

Naturalmente vino: l'intreccio tra passato e presente
RegioneAlto Adige (Italia)
Ettari vitati2.2
Produzione annuale11.000 bt
IndirizzoTröpfltalhof, Via Garnellen, 17 - 39052 Caldaro (BZ)
EnologoAndreas Dichristin

Tröpfltalhof rappresenta un’isola felice nella natura incontaminata dell’Alto Adige. Si tratta di un agriturismo a conduzione familiare, con annessa una tenuta con alcuni ettari di vigna gestiti in regime biodinamico, nel rispetto dell’ambiente e della ricca biodiversità locale. Il progetto è nato dal desiderio di creare una realtà in armonia con l’ecosistema naturale e di unire l’accoglienza turistica, la coltivazione della vite e la produzione del vino. Filo conduttore di tutte le attività che si svolgono all’interno della proprietà, è la ricerca di un equilibrio con il paesaggio circostante, con le montagne, le colline e il lago, che rendono questo angolo dell’Alto Adige indimenticabile. Un’esperienza a 360° che unisce la bellezza dell’area di Caldaro con i suoi prodotti tipici, realizzati con estrema cura e passione.

La tenuta si trova in una zona splendida, sui primi rilievi collinari che salgono verso le vette del massiccio della Mendola e nei pressi degli ultimi affioramenti del porfido di Bolzano, nella zona di Caldaro. L’area è da sempre molto vocata per la viticoltura, grazie a condizioni pedoclimatiche particolari e molto favorevoli. Le vigne godono, infatti, di una splendida e luminosa esposizione al sole e la presenza del bacino del lago, contribuisce ulteriormente a mitigare il microclima locale. La zona è sempre molto ventilata, sia grazie alle brezze costanti del lago, sia per le correnti di aria fredda che scendono dalle montagne. Proprio la vicinanza del lago e delle montagne, favorisce una buona escursione termica tra le calde giornate estive e le notti fresche, indispensabile per portare a maturazione uve dai corredi aromatici molto intensi.

Le vigne cono gestite secondo i principi dell’agricoltura biodinamica certificata Demeter. Tra i filari si utilizzano solo prodotti biologici, cornosilice, cornoletame, preparati ed infusi di erbe che aiutano le piante a rafforzare la propria energia con l'ambiente e la loro capacità di resilienza nei confronti di oidio, peronospora e di altre patologie della vite. Le viti, in perfetto equilibrio con l'ambiente circostante, producono poche uve sane e genuine, perfette per essere avviate a vinificazioni molto semplici, che si svolgono con utilizzo di soli lieviti indigeni e senza l’uso di additivi. Per la vinificazione e gli affinamenti la cantina ha scelto di utilizzare botti di legno e principalmente le anfore, di tipo spagnolo, che accolgono il vino in una cantina sotterranea a 8 metri di profondità in cui temperatura e umidità sono mantenute "naturalmente" costanti. Gli amanti dei sapori autentici, dei vini schietti, semplici e diretti, apprezzeranno la produzione della tenuta Tröpfltalhof, che si pone l’obiettivo di essere una vera interprete del territorio e delle sue più antiche tradizioni.

I vini di Tropfltalhof
Ne rimangono solo 2!
'StorLond' Tropfltalhof
Tropfltalhof
75 cl / 14% | Alto Adige (Italia)
35,40 
35,40 
Ne rimangono solo 5!
'Barleith' Tropfltalhof 2018
2/3
Slowine
Tropfltalhof
2018 | 75 cl / 14.5% | Alto Adige (Italia)
63,60 
63,60 
Ultimo rimasto!
'Garnellen' Tropfltalhof 2018
4/4
Vitae AIS
Tropfltalhof
2018 | 75 cl / 13.5% | Alto Adige (Italia)
76,80 
76,80 
Ultimo rimasto!
'Cornus Mas' Tropfltalhof
Tropfltalhof
75 cl / 13.5% | Alto Adige (Italia)
212,10 
212,10 
Ne rimangono solo 3!
'Barleith' Tropfltalhof 2020
2/3
Slowine
Tropfltalhof
2020 | 75 cl / 13% | Alto Adige (Italia)
68,70 
68,70 
'Garnellen' Tropfltalhof 2020
4/4
Vitae AIS
Tropfltalhof
2020 | 75 cl / 13.5% | Alto Adige (Italia)
83,70 
83,70 
'LeViogn' Tropfltalhof
Tropfltalhof
75 cl / 13.5% | Alto Adige (Italia)
32,80 
32,80 
'RoséMarie' Tropfltalhof 2022
Tropfltalhof
2022 | 75 cl / 13.5% | Alto Adige (Italia)
36,90 
36,90