Vitrarolo Cantine Fina 2023
Cantine Fina

Vitrarolo Cantine Fina 2023

Il Vitrarolo di Cantine Fina è un vino che racconta la riscoperta di un vitigno autoctono siciliano dimenticato. Viene prodotto nella Sicilia Occidentale da uve Vitrarolo in purezza, coltivate vicino al mare. Il colore è di un rubino intenso e vivace, che preannuncia la freschezza degli aromi: frutti rossi, neri e cenni freschi di pepe bianco. Al palato offre buona struttura con gradevole freschezza e tannini giovani, ma morbidi. Da provare con saporite paste al sugo di carne

26,00 

Caratteristiche

Vitigni

Vitrarolo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata

Affinamento

3 mesi in acciaio, metà della massa in barrique di primo passaggio, poi 6 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL VITRAROLO CANTINE FINA 2023

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Fragranti sentori fruttati di amarena, prugna e spezie fresche come pepe bianco

Gusto

Tannini giovani ma morbidi, succoso e molto fresco, di moderata struttura

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni

Cantine Fina

Anno fondazione2005
Ettari vitati50
Produzione annuale350.000 bt
EnologoSergio Fina,Bruno Fina
IndirizzoCantine Fina, C/da Bausa, snc, 91025 Marsala (TP)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Carni bianche

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Pasta sugo di carne