Salta al contenuto principale
Aglianico 'Antelio' Camerlengo 2018

Aglianico 'Antelio' Camerlengo 2018

(
75 cl
/ 13%
)
Basilicata IGT
Aglianico 100%
Vegan Friendly, Lieviti indigeni, Senza solfiti aggiunti o minimi, Artigianali, Biologici
Non disponibile
22,00 
Paga in modo sicuro
Punti chiave
Artigianali
Preferiti di Callmewine
Biologici e biodinamici
Dai nostri sommelier

L'Aglianico "Antelio" di Camerlengo è un vino rosso artigianale e di grande tipicità della Basilicata, ottenuto da viti di 30 anni. Al naso si avvertono note di viola, rosa canina, frutta matura e rimandi balsamici. Intenso, morbido e persistente al palato

L'Antelio di Camerlengo è un Aglianico che stupisce per mineralità ed ampiezza, a dispetto di un rapporto qualità-prezzo quasi commovente. Il vino "base", se così si può definire, di Antonio Cascarano è un racconto dettagliato delle potenzialità delle Vulture se interpretato con rispetto e senza "scorciatoie" enologiche. Pazienza dunque, dedizione e la scelta di preservare biodiversità ed integrità delle vigne, eliminando qualsiasi prodotto chimico o di sintesi. Il resto lo fanno le vecchie viti ed i terreni di matrice vulcanica ricchi di tufo e silicio, che conferiscono ai vini di Antonio un apporto salino prodigioso. Bottiglie non immediate, da attendere per qualche tempo, ma che restituiscono l'immenso potenziale dell'Aglianico, vero principe del Sud.

Il rosso Antelio è ottenuto da uve di Aglianico in purezza, provenienti da viti di 30 anni site a 400 metri d'altitudine su suolo di matrice vulcanica. La resa di 60 quintali per ettaro e la vendemmia manuale con accurata cernita dei grappoli, permette di portare in cantina solo il meglio offerto dalla vendemmia, preludio necessario per una vinificazione che non prevede interventisimi. Fermentazione spontanea dunque, con macerazione di 25 giorni in botti di castagno, e nessuna chiarifica o filtrazione. Affinamento di 12 mesi in botti di castagno e 8 in bottiglia.

Il Camerlengo Antelio si presenta nel calice con una veste rubina scura ed intensa. Naso territoriale ed espressivo, sventalglia note di pepe nero, frutti di bosco, liquirizia, cuoio e terra. Profilo variegato e mai statico, che evolve e cresce col passare dei minuti del bicchiere. All'assaggio rivela il suo nerbo vibrante, unendo freschezza ad una profonda mineralità, in grado di allungare la persistenza del liquido. Verace ed energico. A questo prezzo un must!

Profumo:
Di fiori secchi, marasca, ribes, sentori di vaniglia, tabacco e liquirizia
Gusto:
Minerale, ampio, dal tannino rustico e dal finale lungo e persistente