Annesanti

Un rosato fatto come una volta con metodi artigianali dal vignaiolo Francesco Annesanti nella regione Umbria. Qui le uve Barbera vengono vinificate in rosa esclusivamente in acciaio, così da regalare un bouquet aromatico ricco e divertente, di frutti rossi e fiori freschi, accompagnati da un sorso energico e vivo, da abbinare a tutto pasto grazie alla sua grande versatilità

Rosso umbro fatto con metodi artigianali ad alto potere gastronomico che viene vinificato in acciaio senza solfiti aggiunti. Il profilo è succoso, fresco e gradevolmente rustico, dotato di una piacevole trama tannica e di profumi che ricordano la frutta rossa croccante e la terra

Fresca e delicata espressione fatta come una volta con metodi artigianali del poco noto territorio della Valnerina, caratterizzata da un microclima più simile a quello alpino che alle tipiche ambientazioni umbre, si caratterizza per sapidità e potenza di frutto, sia al sorso che all'olfatto

Espressione di carattere dell'Umbria fatta come una volta con metodi artigianali che conquista per la complessità dei profumi e l'intensità del sorso. Al naso note di pera, erbe, gelsomino e soffi minerali si sviluppano da un sorso pieno e caldo, allo stesso tempo fresco e delicato

Un rosso umbro fatto come una volta con metodi artigianali firmato Annesanti che si distingue per il particolare e ben definito profilo fruttato e fresco, caratterizzato da sensazioni di mirto, violetta e visciola in evidenza; all'assaggio risulta snello, vibrante e di bella persistenza gustativa

Un macerato dell'Umbria fatto come una volta con metodi artigianali dal profilo carnoso, ricco e fresco, affinato per circa 10 mesi in anfora. Il bouquet richiama le essenze floreali e gli agrumi maturi, con accenti di mandorla, affumicatura ed elementi minerali. Al sorso mostra una dinamica freschezza, una buona estrazione e una morbida avvolgenza.

Un bianco umbro fatto come una volta con metodi artigianali dal piglio moderno e dalla disarmante autenticità e precisione, che nasce da una vecchia vigna a filari misti di proprietà del nonno di Francesco. Vinificato in anfora e affinato in damigiana, si contraddistingue al naso per le aggraziate note di zagara, ananas, pera e mandarino e al palato per un sorso fresco, minerale e appagante

Una vivace espressione di Anessanti del territorio umbro nata da una filosofia artigianale e dalla rifermetnazione secondo metodo ancestrale. Fresco, beverino, leggero e agile, è arricchito da un bouquet vinoso e fragrante, con spunti di agrumi, fiori, frutta a polpa bianca e ricordi lievitosi