Bolgheri Rosso Superiore 'Arnione' Campo Alla Sughera 2018
"Arnione" di Campo Alla Sughera è un Bolgheri Rosso Superiore di inconfondibile identità territoriale. Affinato in barrique e in bottiglia, si propone già al primo naso con note intense di mirtilli e cassis sotto spirito, pou-pourri e macchia mediterranea arricchito da sfavilli balsamici di eucalipto. In bocca è corposo e molto morbido, di sontuosa trama tannica e di lungo ricordo fruttato
Per gustarlo al meglio
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina


Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso


DESCRIZIONE DEL VINO ROSSO BOLGHERI ROSSO SUPERIORE 'ARNIONE' CAMPO ALLA SUGHERA 2018
Il Bolgheri Rosso Superiore “Arnione” di Campo Alla Sughera è un vino intenso, strutturato, dal volto mediterraneo. È un classico Supertuscan prodotto con Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot. I vitigni bordolesi si sono ambientati perfettamente nelle terre di Bolgheri, regalando vini dal profilo maturo e aromaticamente molto ricco. Si tratta di un’etichetta di stile tipicamente internazionale, non solo per le varietà d’uva utilizzate, ma anche per il lungo affinamento in barrique, che veste il vino di note evolutive complesse e persistenti. È un rosso che possiede un notevole potenziale d’invecchiamento, da degustare con carni rosse importanti o con della selvaggina.
Il Rosso Bolgheri Superiore “Arnione” di Campo Alla Sughera è un vino importante, tra le migliori espressioni dello splendido terroir della costa toscana. Il clima tipicamente mediterraneo, addolcito dalla brezza del vicino mar Tirreno, garantisce temperature miti tutto l’anno e una luminosità eccezionale, che insieme ai terreni tendenzialmente argillosi, con presenza di calcare, sabbie e ciottoli d’origine fluviale, si sono rivelati perfetti per i vitigni bordolesi. La tenuta di Campo alla Sughera si estende su 16 ettari divisi in 15 diverse aree del territorio di Bolgheri, con ben 38 diverse parcelle. Ciascun vitigno può essere così coltivato sui suoli più adatti alle sue esigenze, in modo da ottenere sempre la massima qualità. Le quattro varietà che compongono il blend sono vinificate separatamente seguendo le diverse epoche di maturazione. Le fermentazioni si svolgono in serbatoi d’acciaio inox alla temperatura di 28-30 °C con macerazione di circa tre settimane. Il vino matura per 18 mesi in barrique di rovere francese e si affina per 24 mesi in bottiglia.
“Arnione” Campo Alla Sughera è un Bolgheri Rosso Superiore di grande personalità e carattere, che va atteso qualche anno perché possa esprimere tutte le sue migliori doti di armonia e maturità espressiva. È un rosso di stampo tipicamente internazionale, intenso e strutturato. Si presenta con un colore rosso rubino profondo. Il bouquet esprime note di cassis, mirtillo, sottobosco, frutta sotto spirito, cenni di macchia mediterranea, sentori speziati e balsamici. Al palato ha un buon corpo, con un sorso lungo e profondo. La tessitura tannica è densa ed elegante, il finale fresco e molto persistente.
Colore Rosso rubino profondo
Profumo Cassis e mirtillo sottospirito, pou-pourri, macchia mediterranea e echi di eucalipto
Gusto Molto morbido ed elegante, dalla trama tannica suadente e dalla lunga persistenza fruttata
Perfetto da bere con
-
Formaggi erborinati
-
Pasta sugo di carne
-
Carne rossa in umido
-
Risotto ai funghi
-
Carne arrosto e grigliata
Caratteristiche
Denominazione |
Bolgheri DOC |
Vitigni |
Cabernet Sauvignon 50%, Cabernet Franc 20%, Merlot 20% e Petit Verdot 10% |
Tipologia |
Vini Rossi |
Regione |
Toscana (Italia) |
Gradazione alcolica |
14.5% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vigneti |
In Bolgheri su suoli sabbiosi e argillosi di natura alluvionale |
Vinificazione |
Fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio per 20-25 giorni a 28°-30° |
Affinamento |
18 mesi in barrique e 24 mesi in bottiglia |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |