Castell'In Villa

I vini della Principessa: sapore autentico e austero dal cuore del Chianti Classico

Dal nome della località in cui ha sede, Castell'in Villa rappresenta una delle aziende più coerenti e significative della denominazione del Chianti Classico. Ci troviamo nella zona di Castelnuovo Berardenga, sui colli senesi, cioè nella parte meridionale dell'areale chiantigiano. Qui, nel borgo medievale di Castell'in Villa, sorge un'antica torre di pietra che funge da cantina; in questo luogo magnifico e suggestivo nascono i vini. Proprietaria è la principessa Coralìa Ghertsos Pignatelli della Leonessa, figlia di un aristocratico greco e fondatrice della cantina assieme al marito Riccardo Pignatelli della Leonessa.

Le vigne si estendono su diversi appezzamenti che, nel complesso, vanno a costituire un patrimonio vitato di ben 54 ettari. Il criterio di coltivazione si basa sul rispetto delle diverse espressività dei numerosi appezzamenti e delle variazioni microclimatiche. Il processo di vinificazione avviene in vasche di acciaio inox e l'affinamento in botti di rovere, utilizzando apparecchiature moderne ma rispettose della tecniche tradizionali di produzione.

Dall'uso di legni grandi e da una vinificazione senza forzature hanno origine vini austeri e longevi, delicati nei colori e raffinati nel fraseggio aromatico. Coerenti a una cifra stilistica tradizionale e riconoscibile, le bottiglie di Castell'in Villa contengono il sapore autentico e classico, indifferente alle mode, del grande e intramontabile vino toscano.

Regione
Ettari vitati
50
Produzione annua
120.000 bt
Indirizzo
Castelnuovo Berardenga - 53019 Siena (SI)

Dal nome della località in cui ha sede, Castell'in Villa rappresenta una delle aziende più coerenti e significative della denominazione del Chianti Classico. Ci troviamo nella zona di Castelnuovo Berardenga, sui colli senesi, cioè nella parte meridionale dell'areale chiantigiano. Qui, nel borgo medievale di Castell'in Villa, sorge un'antica torre di pietra che funge da cantina; in questo luogo magnifico e suggestivo nascono i vini. Proprietaria è la principessa Coralìa Ghertsos Pignatelli della Leonessa, figlia di un aristocratico greco e fondatrice della cantina assieme al marito Riccardo Pignatelli della Leonessa.

Le vigne si estendono su diversi appezzamenti che, nel complesso, vanno a costituire un patrimonio vitato di ben 54 ettari. Il criterio di coltivazione si basa sul rispetto delle diverse espressività dei numerosi appezzamenti e delle variazioni microclimatiche. Il processo di vinificazione avviene in vasche di acciaio inox e l'affinamento in botti di rovere, utilizzando apparecchiature moderne ma rispettose della tecniche tradizionali di produzione.

Dall'uso di legni grandi e da una vinificazione senza forzature hanno origine vini austeri e longevi, delicati nei colori e raffinati nel fraseggio aromatico. Coerenti a una cifra stilistica tradizionale e riconoscibile, le bottiglie di Castell'in Villa contengono il sapore autentico e classico, indifferente alle mode, del grande e intramontabile vino toscano.

 "Il classico? È il senza tempo, qualcosa che non mi annoia, come il sangiovese, che non mi stanca mai perché è vivo, a volte espansivo, a volte chiuso, va su e giù come l’umore"

Coralìa Pignatelli della Leonessa
I vini di Castell'in Villa