Chateau de Laubade
Produzioni artigianali nell’antico castello dell’Armagnac
Gli Armagnac di Chateau de Laubade
Chateau de Laubade è uno dei grandi nomi dell’Armagnac, rinomato e celebre nel mondo. Questo prestigio nasce de una lunghissima tradizione e dall’instancabile proposta di etichette eccellenti. Il castello fu costruito nel 1870 nella località di Sorbets d’Armagnac, in prossimità di un unico vigneto di più di 100 ettari; dal 1974 è condotto dalla famiglia Lesgourges che, con abilità e passione, continua a produrre Armagnac di altissima qualità rinnovando una tradizione di quasi 150 anni.
Il grande vigneto di Chateau de Laubade comprende tutti i 4 vitigni tipici dell’Armagnac, ripartito tra Ugni Blanc (47%), Baco (30%), Colombard (15%) e Folle Blanche (8%). La distillazione si svolge artigianalmente nel castello usando un grande alambicco di proprietà della famiglia e, per gli invecchiamenti, si usano barrique di rovere di Guascogna. I legni provengono dai boschi che circondano il castello, selezionati dal MaÎtre de Chai che si occupa di tutti i processi che avvengono in cantina.
Il legame con la tradizione e la forza dell’innovazione hanno contribuito a fare di Chateau de Laubade un grande nome dell’Armagnac. La gamma proposta dalla famiglia Lesgourgues, rappresentata ora della terza generazione di produttori, comprende diversi invecchiamenti e bottiglie millesimate, una gamma di straordinario valore che ci permette di gustare l’Armagnac nelle sue migliori interpretazioni.
Chateau de Laubade è uno dei grandi nomi dell’Armagnac, rinomato e celebre nel mondo. Questo prestigio nasce de una lunghissima tradizione e dall’instancabile proposta di etichette eccellenti. Il castello fu costruito nel 1870 nella località di Sorbets d’Armagnac, in prossimità di un unico vigneto di più di 100 ettari; dal 1974 è condotto dalla famiglia Lesgourges che, con abilità e passione, continua a produrre Armagnac di altissima qualità rinnovando una tradizione di quasi 150 anni.
Il grande vigneto di Chateau de Laubade comprende tutti i 4 vitigni tipici dell’Armagnac, ripartito tra Ugni Blanc (47%), Baco (30%), Colombard (15%) e Folle Blanche (8%). La distillazione si svolge artigianalmente nel castello usando un grande alambicco di proprietà della famiglia e, per gli invecchiamenti, si usano barrique di rovere di Guascogna. I legni provengono dai boschi che circondano il castello, selezionati dal MaÎtre de Chai che si occupa di tutti i processi che avvengono in cantina.
Il legame con la tradizione e la forza dell’innovazione hanno contribuito a fare di Chateau de Laubade un grande nome dell’Armagnac. La gamma proposta dalla famiglia Lesgourgues, rappresentata ora della terza generazione di produttori, comprende diversi invecchiamenti e bottiglie millesimate, una gamma di straordinario valore che ci permette di gustare l’Armagnac nelle sue migliori interpretazioni.