La cantina Il Farneto nasce all’inizio degli anni Novanta per iniziativa di Marco Bertoni, che decise di contribuire allo sviluppo di un’agricoltura sostenibile e rispettosa dell’ambiente. È situata sull’altopiano del Farneto tra le colline di Scandiano e Canossa, zona ricca di biodiversità e caratterizzata da condizioni climatiche favorevoli.
Il vigneto, circondato da boschi e calanchi fossiliferi, si estende per 8 ettari a 250 metri di altitudine ed è condotto secondo i dettami dell’agricoltura biodinamica, che permette di produrre uve qualitativamente ottime. Le viti sono esposte a est e vengono allevate a guyot e a cordone speronato.
In cantina viene adottata la stessa filosofia messa in pratica nella viticoltura, sono quindi ridotti al minimo gli interventi nei processi di vinificazione: non si praticano filtrazioni, i solfiti vengono aggiunti in quantità minima e i lieviti utilizzati sono esclusivamente indigeni. In questo modo Il Farneto produce vini che sono autentica espressione del territorio e che conservano al meglio le loro caratteristiche peculiari.