Ruiz De Cardenas
L'Oltrepò Pavese che ci piace: solo Pinot Nero, Chardonnay e alta qualità
I vini di Ruiz De Cardenas
Gianluca Ruiz de Cardenas comincia il suo cammino nella storia del vino nel 1979, quando acquista la prima vigna di proprietà a Casteggio. Da Milano, dove Gianluca è nato e cresciuto, si è sempre interrogato sul perché un territorio come quello dell’Oltrepo, pur vocato per la maturazione della vite, non riuscisse a dare vita a vini di grande qualità, se non con poche e rare eccezioni. Proprio da qui comincia a muovere i primi passi verso quella che si dimostrerà una cantina di grandissima qualità, dove «il terroir non è sufficiente, ma è l’iniziativa degli uomini a fare la differenza». Il primo Pinot Nero risale al 1981, che all'epoca suscitò molto stupore nella zona, dal momento che la sua vinificazione in rosso era sconosciuta. Oggi Ruiz de Cardenas coltiva unicamente uve Pinot Nero e Chardonnay nelle piccole vigne di proprietà, per un totale di 5 ettari, riuscendo a produrre, oltre al Pinot Nero, anche Spumanti Metodo Classico.
Gianluca è fermamente convinto che la specializzazione della sua cantina contribuisca a dare risultati qualitativi importanti, per questo, fin dalla fondazione dell’azienda nel 1979, è rimasto fedele a questa politica, coltivando unicamente due tipologie di uve. Ruiz de Cardenas è una realtà che ci ha enormemente colpito nel panorama enologico dell’Oltrepo: un’azienda che sicuramente rappresenta un punto di riferimento assoluto nel suo terroir d’origine.
Gianluca Ruiz de Cardenas comincia il suo cammino nella storia del vino nel 1979, quando acquista la prima vigna di proprietà a Casteggio. Da Milano, dove Gianluca è nato e cresciuto, si è sempre interrogato sul perché un territorio come quello dell’Oltrepo, pur vocato per la maturazione della vite, non riuscisse a dare vita a vini di grande qualità, se non con poche e rare eccezioni. Proprio da qui comincia a muovere i primi passi verso quella che si dimostrerà una cantina di grandissima qualità, dove «il terroir non è sufficiente, ma è l’iniziativa degli uomini a fare la differenza». Il primo Pinot Nero risale al 1981, che all'epoca suscitò molto stupore nella zona, dal momento che la sua vinificazione in rosso era sconosciuta. Oggi Ruiz de Cardenas coltiva unicamente uve Pinot Nero e Chardonnay nelle piccole vigne di proprietà, per un totale di 5 ettari, riuscendo a produrre, oltre al Pinot Nero, anche Spumanti Metodo Classico.
Gianluca è fermamente convinto che la specializzazione della sua cantina contribuisca a dare risultati qualitativi importanti, per questo, fin dalla fondazione dell’azienda nel 1979, è rimasto fedele a questa politica, coltivando unicamente due tipologie di uve. Ruiz de Cardenas è una realtà che ci ha enormemente colpito nel panorama enologico dell’Oltrepo: un’azienda che sicuramente rappresenta un punto di riferimento assoluto nel suo terroir d’origine.