Domaine Sebastien Brunet
Regione | Valle della Loira (Francia) |
---|---|
Anno fondazione | 2007 |
Indirizzo | La CĂŽte, 37380 Reugny, France |
Il Domaine Sebastien Brunet Ăš una realtĂ nata di recente, che si trova a Chançay a nord-est di Vouvray, a pochi chilometri dalla cittĂ di Tours. Dal 2007, GĂ©raldine e SĂ©bastien Brunet hanno cominciato a coltivare le vigne di famiglia acquistando anche una vecchia azienda del XVI secolo che produceva funghi, per utilizzare le antiche gallerie scavate nella pietra per lâaffinamento dei vini in condizioni di temperatura e umiditĂ naturali. La Maison porta avanti con competenza ed entusiasmo le consuetudini di una famiglia di viticoltori, seguendo il savoir-faire tradizionale di un grande terroir. Lâarea di Vouvray, infatti, Ăš conosciuta nel mondo per una storica produzione di grandi vini bianchi, che rientrano nellâĂ©lite delle migliori espressioni del grande vigneto della Valle della Loira.
Il vigneto della Loira Ăš il piĂč grande di tutta la Francia e si estende dallâOceano Atlantico fino al Massiccio Centrale. La storia della coltivazione della vite in questâarea ha origini antichissime. Le prime vigne furono piantate dai Romani nella zona di Nantes e la viticultura si Ăš diffusa in tutta la regione a partire dal V secolo. Ha trovato poi nuovo impulso tra il IX e il XII secolo, grazie allo sviluppo delle attivitĂ agricole legate alla presenza dei monasteri religiosi dei monaci Benedettini e Agostiniani, che diventarono i custodi della tradizione della viticoltura, tramandandone le conoscenze allâinterno delle loro comunitĂ . I vigneti si sono sviluppati lungo le rive del fiume, approfittando delle favorevoli condizioni pedoclimatiche e sfruttando anche le vie dâacqua per il commercio dei vini del territorio.
La diffusione e il successo dei vini della Valle della Loira si avvantaggiĂČ dalla salita al trono dâInghilterra di Enrico III conte dâAnjou, che fece conoscere i vini della sua terra alla corte di Londra. Lo sviluppo della regione prosegui anche nei secoli successivi, ma venne messo a dura prova dalla gelata del 1709, dalla Rivoluzione Francese e dalla crisi della fillossera, che distrusse quasi completamente il vigneto della Loira. La successiva rinascita, ha tuttavia portato una nuova consapevolezza e il desiderio di indirizzare la produzione verso la qualitĂ . SĂ©bastien Brunet incarna perfettamente questo spirito. La richiesta dei suoi vini ha fatto passare il suo Domaine dai 3 ettari iniziali ai 15 attuali e oggi propone una gamma di etichette che spaziano dagli Spumanti Metodo Classico ai vini secchi, dai Demi-Sec ai vini dolci e liquorosi. Protagonista del territorio Ăš il vitigno Chenin Blanc, che si Ăš adattato benissimo al clima oceanico-continentale e ai terreni composti da calcare, con presenza di sabbie e argille silicee.