Erbaluce di Caluso




Rinfrescante e dalla spiccata sapidità, questa espressione del terroir canavese colpisce per nettezza ed eleganza aromatica, presentandosi con una veste giallo paglierino dorato ed esprimendo all'olfatto note di pompelmo, scorza d'agrumi, polpa di mela fresca e fiori bianchi.


Un bianco aromatico, avvolgente ed espressivo, dedicato a "Kin", il soprannome di Domenico Tappero Merlo. Viene vinificato con leiviti indigeni e maturato in botti di legno per circa 18 mesi, esprimendo note evolute di spezie, sorza di agrumi, frutta a polpa bianca, erbe aromatiche e fiori bianchi. Al palato è ricco, sostanzioso e persistente, con un'quilibrata freschezza e una tipica nota salinea-minerale. Una bottiglia che non teme l'affinamento in bottiglia!

Un bianco aromatico, avvolgente ed espressivo, dedicato a "Kin", il soprannome di Domenico Tappero Merlo. Viene vinificato con leiviti indigeni e maturato in botti di legno per circa 18 mesi, esprimendo note evolute di spezie, sorza di agrumi, frutta a polpa bianca, erbe aromatiche e fiori bianchi. Al palato è ricco, sostanzioso e persistente, con un'quilibrata freschezza e una tipica nota salinea-minerale. Una bottiglia che non teme l'affinamento in bottiglia!

Un bianco aromatico, avvolgente ed espressivo, dedicato a "Kin", il soprannome di Domenico Tappero Merlo. Viene vinificato con leiviti indigeni e maturato in botti di legno per circa 18 mesi, esprimendo note evolute di spezie, sorza di agrumi, frutta a polpa bianca, erbe aromatiche e fiori bianchi. Al palato è ricco, sostanzioso e persistente, con un'quilibrata freschezza e una tipica nota salinea-minerale. Una bottiglia che non teme l'affinamento in bottiglia!

Un'espressione dolce del canavese dal profilo intenso e avvolgente prodotto da Tappero Merlo. Al naso si percepiscono fragranze di arancia candita e albicocca, mentre il sorso risulta un'esplosione di aromi complessi e persistenti combinati ad una piacevole freschezza che rende l'assaggio morbido e dolce, senza essere stucchevole