Etna Rosso 'Lenza di Munti 720 slm' Nicosia 2019
L'Etna Rosso "Lenza di Munti" è un vino rosso prodotto sul grande vulcano siciliano da viti di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio coltivate a 720 metri di altitudine su terreni composti da sabbie vulcaniche. Regala un sorso maestoso, elegante e fine, con delicati tannini e una trama minerale, arricchita da aromi di frutti scuri, liquirizia, spezie e cenni di erbe aromatiche
Per gustarlo al meglio
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina


Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione


DESCRIZIONE DEL VINO ROSSO ETNA ROSSO 'LENZA DI MUNTI 720 SLM' NICOSIA 2019
L’Etna Rosso “Lenza di Munti 720 slm” di Cantine Nicosia fa parte della gamma dei vini Classici della cantina siciliana, nata per valorizzare i vitigni autoctoni siciliani e metterne in risalto le migliori caratteristiche varietali. È un assemblaggio a base di Nerello Mascalese con una piccola percentuale di Nerello cappuccio, che ben esprime le note di eleganza e delicatezza fruttata dei due vitigni e le caratteristiche minerali del terroir dell’Etna. Fresco e scorrevole si fa apprezzare per la sua immediatezza espressiva e una piacevole fragranza gustativa.
“Lenza di Munti 720 slm” è un Etna Rosso prodotto da una delle realtà più grandi e importanti dell’Etna. Cantine Nicosia è una cantina storica dl territorio, che si trova a Trecastagni, sul versante sud-orientale del vulcano. Le vigne di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio sono coltivate a un’altitudine di 720 metri sul livello del mare, che garantisce un clima fresco e con notevoli escursioni termiche tra le temperature del giorno e della notte. I suoli sono di matrice vulcanica, composti da sabbie e da rocce di disfacimento lavico, particolarmente ricche di sostanze minerali. Al termine della raccolta manuale, i grappoli sono sottoposti a una macerazione a freddo per 24 ore, segue la fermentazione in tini d’acciaio inox alla temperatura controllata di 22-24 °C e la macerazione sulle bucce di un paio di settimane. Il vino matura per circa 4 mesi in vasche d’acciaio, tranne una piccola parte in tonneau e completa il periodo d’affinamento con ulteriori 6 mesi in bottiglia prima della messa in commercio.
Il vino Etna Rosso “Lenza di Munti 720 slm” di Cantine Nicosia è un rosso armonioso. Fresco, elegante e minerale, è perfetto per avvicinarsi al territorio dell’Etna e assaporarne le peculiarità. Il vino si presenta nel calice con un colore rosso rubino luminoso. La fragranza giovanile si esprime con delicati profumi floreali, di erbe aromatiche della macchia mediterranea, aromi di piccoli frutti a bacca rossa, ciliegia, ribes, lampone e lievi sfumature di morbide spezie. Conquista il palato con un frutto ricco e croccante, morbido ed esuberante, che accompagna il sorso verso un finale piacevolmente fresco. È una versione semplice e scorrevole del territorio etneo, particolarmente adatta per accompagnare primi piatti saporiti, pasta al forno o arrosti di carni bianche.
Colore Rosso rubino
Profumo Note di more, piccoli frutti rossi, sentori floreali, cenni di erbe aromatiche, liquirizia e spezie dolci
Gusto Elegante, minerale, morbido e fine, di grande personalità e carattere
Perfetto da bere con
-
Affettati e Salumi
-
Formaggi stagionati
-
Pasta sugo di carne
-
Carne rossa in umido
-
Carne arrosto e grigliata
Caratteristiche
Denominazione |
Etna DOC |
Vitigni |
Nerello Mascalese 80%, Nerello Cappuccio 20% |
Tipologia |
Vini Rossi |
Regione |
Sicilia (Italia) |
Gradazione alcolica |
13.0% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vigneti |
A 720 metri di altitudine su suoli sabbiosi vulcanici, ricchi di minerali |
Vinificazione |
Criomacerazione per 24 ore e fermentazione in acciaio per 10-15 giorni a temperatura controllata |
Affinamento |
Dopo una lunga sosta in acciaio, matura 4 mesi in tonneau |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |