Boulard Francis


Una bottiglia Grand Cru ricca e profonda, fatta come una volta con metodi artigianali, che viene affinata per circa 24 mesi sui lieviti. Note di agrumi, sfumature sapide ed echi fruttati si intrecciano su una trama molto fresca e piacevole, attraversata da una elegante vena sapida e minerale



Una bollicina fresca, energica e minerale, fatta come una volta con metodi artigianali, prodotta con l'assemblaggio dei tre vitigini principali della zona. Al naso libera delicatamente note di agrumi, frutta secca e sferzate minerali. Al palato domina la freschezza e la cremosità, mostrando una buona ricchezza aromatica e una pregevole sapidità


L'attenzione di Boulard verso l'ambiente e la più piena espressione delle sue bollicine fa si che anche questo millesimo prodotto con metodi artigianali sia un capolavoro. Note di fiori, erbe aromatiche, piccoli frutti rossi e crosta di pane anticipano un sorso slanciato, sapido, cremoso e persistente

Un’etichetta molto rara e preziosa, prodotta solo nell'annata 2009, ottenuta da uve Chardonnay del Grand Cru di Mailly, non più di proprietà di Boulard. Viene vinificato in botti di rovere e affinato sui lieviti in bottiglia per oltre 7 anni. Grande eleganza, ricchezza e complessità sono attraversata da un un’energica freschezza e da una tensione minerale e salina. Fatto come una volta con metodi artigianali


Un Pinot Noir, sfumato da Chardonnay, in formato bollicina della zona di Mailly, nella Montagne de Reims. Matura sui lieviti per 24 mesi e viene fatto come una volta con metodi artigianali. Al naso svela un bouquet fruttato e agrumato con tocchi di frutta secca, al palato mostra un corpo cremoso e teso, vivacizzato da un perlage di grana fine