Hofstatter



Una delle etichette più rappresentative della cantina Hofstatter, un bianco nitido, elegante e luminoso, vinificato e affinato solo in acciaio. Profumi di frutta gialla, spezie e rose apre la pista ad un assaggio fresco, equilibrato, piacevole, fruttato e di grande equilibrio





Espressione in rosa di grande finezza, delicatezza e freschezza dell'Alto-Adige. Note di frutti rossi succosi, accenti floreali e tocchi erbacei si intrecciano su una struttura leggera e sottile, dotata di purezza, scorrevolezza di beva e dinamicità


Fresca e territoriale espressione del classico vitigno bordolese, viene vinificata senza uso di legno per mantenere un profilo organolettico ricco di spunti fruttati e fragranti e caratterizzato da un sorso fresco e succoso, corposo








Una delle etichette più rappresentative della cantina Hofstatter, un bianco nitido, elegante e luminoso, vinificato e affinato solo in acciaio. Profumi di frutta gialla, spezie e rose apre la pista ad un assaggio fresco, equilibrato, piacevole, fruttato e di grande equilibrio


Rosso di grande purezza espressiva che mostra un frutto succoso e fresco. Ottenuto da un blend di uve internazionali, si caratterizza per un sorso fine, delicato e fresco, accompagnato da un profilo olfattivo di frutta rossa, spezie, terra e accenti vegetali

Elegante e fragrante espressione del terroir trentino, proveniente dalla tenuta Michei situata al confine con il veneto e il Parco Naturale dei Lessini, affina per 6 mesi circa in contenitori di acciaio a contatto con le fecce fini ed esprime una personalità fresca, profumata e di profonda aromaticità

Etichetta fedelmente espressiva del suo terroir di origine, nasce in una singola vigna situata nel comune di Salorno ed affina per 8 mesi in botti di acciaio a contatto con le fecce fini, sprigionando un profilo organolettico ricco e profumato, dai toni agrumati e minerali

Elegante e intensa espressione del terroir altoatesino della Val d'Adige che affina per 15 mesi in barrique e 7 mesi in botti grandi di rovere, profuma di ciliegie, susine e mirtilli con richiami di note terrose e minerali

Imponente opera enologica e fedel interprete del terroir altoatesino, si veste d'oro ambrato alla vista ed esprime una moltitudine di profumi decisamente ampia e sfaccettata: note di miele e pesche fresche, frutta tropicale candita e pane tostato, su uno sfondo di nocciole e frutta secca mentre al sorso è ricco e intenso, elegante e bilanciato da una freschezza ben presente.

Una vendemmia tardiva di straordinaria eleganza e complessità: una sinfonia esplosiva di marmellata di frutta, miele e albicocche mature. L’assaggio è rotondo, potente, concentrato e corposo, con una dolcezza sorretta da una lunga ed elegante freschezza fruttata





Grande espressione del territorio di Mazon, nata da un prestigioso cru con viti che raggiungono i 70 anni di età. Matura per 18 mesi in barrique, per 6 mesi in botte grande e per almeno 12 in bottiglia, per raggiungere una personalità profonda, elegante e complessa, contrassegnata da concentrazione, struttura, corpo e aromi di amarene, frutti di bosco, vaniglia, spezie e cioccolato


Dal perlage cremoso e avvolgente, questa espressione del prestigioso terroir della regione vinicola dell'Alto Adige a base di Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero affina per almeno 24 mesi sui propri lieviti e regala profumi di mandorle, limoni freschi e ananas, pennelati su uno sfondo di vaniglia e pane fresco