'Kontakt' Philip Lardot 2022
BEST PRICE
Philip Lardot

'Kontakt' Philip Lardot 2022

Il "Kontakt" di Philip Lardot è un vino bianco blend di uve Müller-Thurgau e Riesling. Con una leggera macerazione sulle bucce di 6 giorni, passa poi 7 mesi ad affinare in botti di legno. Dalle sfumature moderatamente aranciate, presenta un bouquet con note agrumate di pompelmo e sentori più erbacei di aneto e tè jasmine. Perfetto per accompagnare un aperitivo estivo.

28,50 

Caratteristiche

Vitigni

Müller-Thurgau 50% Riesling 50%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

11.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica e macerazione sulle bucce per 6 giorni

Affinamento

7 mesi in botti di legno

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Macerati sulle bucce, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'KONTAKT' PHILIP LARDOT 2022

Philip Lardot Kontakt è un ricercato orange wine tedesco che unisce la freschezza tipica della Mosella con l’energia espressiva dei vini macerati. Nato in Finlandia da padre belga, il giovane Philip è cresciuto ad Amsterdam e, dopo aver lavorato in un enoteca specializzata in vini naturali, ha fatto esperienze in Borgogna, Loira e, ovviamente, in Mosella. Con sole 8.000 bottiglie totali prodotte annualmente, questo ragazzo propone vini sinceri, che testimoniano il suo pensiero e la sua filosofia con un tocco innovativo ma sempre rispettoso del terroir. Il nome dell’etichetta è un chiaro riferimento al metodo di vinificazione che prevede un prolungato contatto del mosto con le bucce.

Il Kontakt di Philip Lardot deriva da un assemblaggio equivalente di Müller-Thurgau e Riesling. Le piante, di circa 40 anni di età, sono allevate su terreni costituiti da ardesia senza l’utilizzo di sostanze chimiche di sintesi. Tutte le operazioni in vigna, dalle potature fino alla raccolta, sono compiute rigorosamente a mano. Il mosto viene fermentato con l’ausilio dei soli lieviti indigeni e con una macerazione sulle bucce di 6 giorni. Dopo la fermentazione malolattica spontanea, il vino sosta 7 mesi in botti di legno per l’invecchiamento.

Il macerato Kontakt Philip Lardot rivela nel calice un seducente colore giallo tramonto, con profumi agrumati che ricordano il pompelmo e sentori di tè jasmine e aneto. Al palato risulta fresco, leggiadro e leggermente minerale, con una delicata e dolce trama tannica. Una bottiglia che esce dai canoni classici della Mosella, capace di stupire con i suoi profumi e il suo gusto rivoluzionari. Da provare abbinato a sapori decisi come quelli dei formaggi erborinati.

Colore

Giallo tramonto

Profumo

Note agrumate di pompelmo e sentori di tè jasmine e aneto

Gusto

Fresco, leggero, leggermente minerale con tannini dolci

Temperatura
10°-12°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per orange wine di media struttura, che necessitano di una leggera ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Philip Lardot

Produzione annuale8000 bt
IndirizzoSankt Aldegund

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Frittura di pesce

alt text

Formaggi erborinati