Lambrusco di Sorbara Metodo Classico 'Grosso' Paltrinieri
Paltrinieri

Lambrusco di Sorbara Metodo Classico 'Grosso' Paltrinieri

Il Lambrusco di Sorbara Metodo Classico 'Grosso' di Paltrinieri è una elegante versione di Sorbara. Il suo colore leggero è tipica del vitigno, ma si intuisce subito che non è un vino lieve: complesso al naso, con cenni di frutta rossa e secca, con cenni balsamici intriganti sul finale, tesissimo al sorso e di grande sapidità. Un vino che sorprende, da abbinare a salumi o fritture leggere di pesce

21,50 

Caratteristiche

Denominazione

Lambrusco di Sorbara DOC

Vitigni

Lambrusco di Sorbara 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio, rifermentazione alcolica secondo Metodo Classico

Affinamento

24 mesi sui lieviti

Filosofia produttiva

Artigianali, Lieviti indigeni, Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL LAMBRUSCO DI SORBARA METODO CLASSICO 'GROSSO' PALTRINIERI

Colore

Ramato buccia di cipolla con riflessi dorati

Profumo

Fiori di gelsomino e camomilla, cenni resinosi balsamici e frutta secca come mandorla e nocciola sul finale

Gusto

Fresco, sapido, elegante, con equilibrio tra mineralità e tensione del sorso

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione

Paltrinieri

Anno fondazione1925
Ettari vitati17
Produzione annuale160.000 bt
EnologoAttilio Pagli e Leonardo Conti
IndirizzoVia Cristo, 49 - Bomporto (MO)
Paltrinieri

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Frittura di pesce

alt text

Pizza

alt text

Zuppa di pesce col pomodoro

alt text

Stuzzichini