Malvasia Erigone Zala Marinic 2019
"Erigone Zala" di Marinic è una Malvasia in purezza che proviene da vigne trattate con alcune pratiche biondinamiche. Le uve vengono vendemmiate a mano, selezionate con grande cura, per essere pressate delicatamente per un lungo periodo. La fermentazione avviene per merito di lieviti indigeni 90% in tini di acciaio ed il restante 10% in barrique. Il naso regala aromi leggeri di tabacco seguiti dai classici sentori di frutta secca con aggiuntive note di cioccolato. Un sorso caldo e minerale intensifica tutti i profumi Vino Artigianale
Caratteristiche
Vitigni |
Malvasia 100% |
Tipologia |
Vini Bianchi |
Regione |
Slovenia |
Gradazione alcolica |
12.5% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vinificazione |
Vendemmia a mano, pressatura lunga e delicata, decantazione per 24 ore e poi assestamento, fermentazione 90% inox e 10% barrique |
Affinamento |
Qualche mese in botti legno |
Filosofia produttiva |
Artigianali, Lieviti indigeni, |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |
Per gustarlo al meglio

Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
descrizione del vino bianco Malvasia Erigone Zala Marinic
‘Erigone Zala’ Locca III rappresenta una bottiglia di sublime complessità, elaborata dalla cantina del Collio sloveno Marinic, secondo una visione produttiva sostenibile. Si tratta di una Malvasia Istriana proveniente da un vigneto di 4 ettari classificato per la prima volta dall’imperatrice Maria Teresa d’Austria nel 1787, la quale gli attribuì l’appellativo “Cru Locca” raggruppandolo nella classe III. Infatti, la sovrana concepì una classificazione qualitativa composta da 9 categorie di cru in ordine di qualità crescente dalla IX alla I. “Erigone” costituisce, non a caso, la linea di punta di Marinic, mentre il nome “Zala” è un omaggio alla figlia di un socio della cantina.
Il Marinic Locca III ‘Erigone Zala’ è un 100% Malvasia Istriana da un vigneto impiantato nel 1979 a Loke, su terreni di matrice argilloso-marnosa con esposizione nord-ovest, ideale per donare freschezza al vino finito. La conduzione agronomica della vigna segue i principi dell’agricoltura biologica, integrata da pratiche biodinamiche. Una volta raccolte manualmente, le uve sono vinificate in bianco con pressatura soffice.
La Malvasia Locca III ‘Erigone Zala’ di Marinic si annuncia con una colorazione giallo paglierino. Il corredo aromatico si compone di intriganti e complesse percezioni di mela, agrumi, frutta a polpa bianca e fiori di campo, arricchite da decisi spunti minerali. All’assaggio risulta denso, elegante e armonioso, di ottima verve fresco-sapida e dal lungo finale piacevolmente ammandorlato. Una Malvasia Istriana di grande corrispondenza territoriale e varietale, che fa della ricchezza espressiva e della personalità decisa i propri punti cardine. Per via di queste caratteristiche, ‘Erigone Zala’ Locca III è accostabile a preparazioni di una certa struttura.
Colore Giallo paglierino con riflessi dorati
Profumo Leggeri sentori di tabacco, aromi di nocciola, noce e cioccolato
Gusto Caldo, intenso e minerale
Perfetto da bere con
-
Pasta sugo di verdure
-
Formaggi erborinati
-
Frittura di pesce
-
Carni bianche in umido
-
Antipasti caldi di pesce