Merlot Riserva 'Siebeneich' Cantina Terlano 2022
Terlano

Merlot Riserva 'Siebeneich' Cantina Terlano 2022

Il Merlot Riserva "Siebeneich" è un vino rosso pieno e corposo, dagli aromi ricchi e complessi. Dopo una maturazione di 12 mesi in barrique e botti grandi di rovere, si esprime in ampie volute di frutta rossa matura e disidratata, spezie ed erbe aromatiche. Il sorso è morbido, complesso, giustamente tannico e persistente

27,50 

Caratteristiche

Denominazione

Alto Adige/Sudtirol DOC

Vitigni

Merlot 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione lenta a temperatura controllata e movimentazione delicata del mosto in vasche di acciaio inox, successiva fermentazione malolattica

Affinamento

12 mesi, per il 50% in barrique (1/3 nuove) e per il 50% in botti di legno grandi

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL MERLOT RISERVA 'SIEBENEICH' CANTINA TERLANO 2022

Cantina Terlano presenta il Merlot Riserva ‘Siebeneich’, un’interpretazione di Merlot dall’animo pieno e generoso, non priva di eleganza. ‘Siebeneich’ appartiene alla linea ‘Selection’, gamma che racchiude espressioni complesse e longeve realizzate a partire da una selezione di uve provenienti dai vigneti dei soci conferitori della tenuta. In particolare questo Merlot dà il meglio di sé nelle zone calde esposte a sud.

Il ‘Siebeneich’ Merlot Riserva di Cantina Terlano è un Merlot in purezza allevato su terreni collinari caratterizzati da un’esposizione a sud e sud-ovest e da pendenze comprese tra il 5 e il 15%. L’altitudine è di 250-280 metri sul livello del mare e i suoli su cui crescono le viti risultano ricchi di scheletro e argille sabbiose, con un elevato tenore di quarzo soprattutto nel sottosuolo. Quando gli acini hanno raggiunto la piena maturazione si procede con la raccolta e selezione manuale dei grappoli, che vengono quindi diraspati e ammostati in vasche di acciaio inox per la lenta fermentazione alcolica a temperatura controllata e a contatto con le bucce. La conseguente fermentazione malolattica e l’invecchiamento di 12 mesi hanno invece luogo per metà della massa in botti grandi di legno e per l’altra metà in barrique di rovere, nuove per 1/3. Segue l’assemblaggio e l’imbottigliamento finale.

Il Merlot Riserva ‘Siebeneich’ di Cantina Terlano ha un colore rosso rubino brillante. L’olfatto offre intensi e vividi sentori fruttati di prugna secca e mirtillo rosso, sostenuti da richiami speziati di pepe nero e da note di erbe balsamiche come la menta e l’eucalipto. Complesso e morbido l’assaggio, caratterizzato da bilanciante freschezza e tannini intensi ma levigati. La persistente chiusura insiste su sensazioni fruttate, balsamiche e speziate coerenti con i profumi percepiti al naso.

Colore

Rosso rubino brillante

Profumo

Note fruttate di prugna secca e mirtillo rosso a cui si aggiungono aromi di erbe come la menta e l'eucalipto con sentori di pepe nero

Gusto

Complesso e persistente, caratterizzato da tannini intensi

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni

Terlano

Anno fondazione1893
Ettari vitati190
Produzione annuale1.500.000 bt
EnologoRudi Kofler
IndirizzoVia Colli d'argento 7, 39018 - Terlano (BZ)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carni bianche

alt text

Carne rossa in umido