Moscato d'Autunno Paolo Saracco 2024
Saracco Paolo

Moscato d'Autunno Paolo Saracco 2024

Il Moscato d'Autunno è una celebre e ricca interpretazione di Moscato, ricca di aromi e di sostanza. L'esuberanza del vitigno aromatico raggiunge qui vette espressive: profumi di fiori d'arancio, pesca, erbe aromatiche e un gusto intenso, dolce, fruttato e persistente, bilanciato da una ricca freschezza

16,90 
Premi e riconoscimenti
4Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Piemonte DOC

Vitigni

Moscato Bianco 100%

Regione

Gradazione alcolica

5.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice, decantazione e stoccaggio del mosto a temperatura controllata; successiva fermentazione in autoclave a temperatura controllata

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL MOSCATO D'AUTUNNO PAOLO SARACCO 2024

Il Moscato è il simbolo più autentico della produzione di Paolo Saracco, autore di vini che toccano i vertici qualitativi di questa categoria tipicamente Piemontese, anche grazie alla grande vocazione del terroir d'origine collocato a un passo dalle vette alpine. L'azienda Saracco nasce all'inizio del Novecento grazie al bisnonno dell'attuale proprietario Paolo, entrato in possesso della casa colonica in cui aveva lavorato per anni. Con il passaggio generazionale, l'azienda viene affidata a Paolo Saracco che, nel 1985, decide di operare una rifunzionalizzazione della cantina, ponendo le basi per l'attuale crescita che oggi contraddistingue ogni fase produttiva.

Il grande attaccamento dei Saracco per la loro terra d'origine si riflette nella scelta di appezzamenti altamente predisposti per la produzione di Moscato, anche grazie all'alta quota e all'ottimale esposizione dei vigneti di Castiglione Tinella, Santo Stefano Belbo, Calosso e Castagnole Lanze. La vasta area a disposizione di Paolo Saracco permette di operare scelte vendemmiali accurate, bilanciando eventuali difficoltà di un vigneto in una certa annata con le migliori condizioni di un'altra parcella. Il risultato è pienamente visibile nel Moscato d'Autunno di Saracco, da tempo considerato come la punta di diamante della denominazione e il punto di riferimento per l'intera tipologia.

La forza del Moscato d'Autunno è proprio in un'approssimazione pressochè totale verso la perfezione, con note varietali portate verso l'estremo espressivo: si succedono così profonde note agrumate e di frutta candita, con freschi sentori finemente balsamici che anticipano una chiusura elegante dai ritorni aromatici vibranti. Per chi ama il genere, il Moscato d'Autunno è un passaggio obbligato, come un ritorno ai fondamentali di questa tipologia dolce che Saracco ha interpretato secondo precisione stilistica e aderenza alla tradizione territoriale.

Colore

Giallo paglierino con riflessi verdognoli, dotato di un finissimo perlage

Profumo

Intensi e piacevoli sentori di fiori d'arancio, di pesca e di timo

Gusto

Elegante, intenso, persistente, con sensazioni dolci ben equilibrate dalla piacevole freschezza e dagli aromi fruttati tipici del Moscato

Temperatura
6°-8°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini frizzanti, il cui perlage si sviluppa senza bisogno di un calice con fondo a punta e i cui profumi non necessitano di un calice stretto per essere concentrati ed apprezzati
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20224 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico

Saracco Paolo

Anno fondazione1900
Ettari vitati74
Produzione annuale700.000 bt
EnologoPaolo Saracco
IndirizzoVia Circonvallazione, 6 - 12053 Castiglione Tinella (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Torte di frutta e crema

alt text

Dolci al cucchiaio

alt text

Panettone e Pandoro

alt text

Pasticceria secca o con la crema