Muller Thurgau Pacherhof 2022
Pacherhof

Muller Thurgau Pacherhof 2022

Il Muller Thurgau di Pacherhofè un vino bianco altoatesino proveniente dalla Valle Isarco e più precisamente dalla zona di Novacella, dove i vigneti che originano questo bianco speziato poggiano su terreni morenici ricchi di sabbie e argilla e subiscono una forte escursione termica tra il giorno e la notte. Esprime all'olfatto un bouquet vegetale e aromatico, con profumi di noce moscata, polpa di pera e fiori bianchi misti, coronati da un sorso fresco e minerale.

Non disponibile

19,00 

Caratteristiche

Denominazione

Alto Adige/Sudtirol DOC

Vitigni

Muller Thurgau 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Lenta fermentazione alcolica a bassa temperatura in cisterne di acciaio inox

Affinamento

6 mesi sui lieviti in fusti di acciaio inox

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL MULLER THURGAU PACHERHOF 2022

Il Muller Thurgau di Pacherhof è un vino che sboccia all’interno del terroir della Valle d’Isarco. Qui affonda infatti le radici la cantina, che può contare sul know-how secolare e sulla passione della famiglia Huber, da sempre concentrata sulla produzione di bianchi eleganti e raffinati. Proprio come questo Muller Thurgau, in cui le sensazioni vegetali ed erbacee si fanno largo al naso per prime, contribuendo a donare un tocco originale al ventaglio olfattivo di questo vino bianco. Un’etichetta che si può bere da subito, ma che non dovete aver paura di consumare anche fra qualche anno, essendo perfettamente in grado di reggere lo scorrere del tempo.

Il vino Muller Thurgau viene realizzato dalla cantina Pacherhof partendo dai vigneti di proprietà situati a Novacella, dove si coltivano le viti di Muller Thurgau. Siamo all’interno di un terroir prevalentemente morenico, a base di sabbia e argilla, dove giorno e notte si alternano con ottime escursioni termiche e con una buona ventilazione. Il mosto fermenta lentamente a bassa temperatura in cisterne d’acciaio inox. La fase finale di affinamento si svolge in acciaio sulle fecce nobili per 6 mesi. Terminata questa maturazione, il vino è pronto per essere imbottigliato e immesso in commercio.

Il Pacherhof Muller Thurgau scorre nel bicchiere con un colore giallo paglierino, attraversato da lampi più verdognoli, visibili soprattutto inclinando il bicchiere e osservando la tonalità cromatica nell’unghia. Sottile il naso, risultato dell’abbraccio fra note erbacee e tocchi di frutta a polpa bianca, arricchite da rimandi più floreali e minerali. In bocca è di corpo leggero, con un sorso dal profilo chiaramente aromatico, in cui la sapidità al palato è predominante. Un bianco dell’Alto Adige che ben si abbina ai piatti di pesce e anche a una selezione “regionale” di formaggi stagionati.

Colore

Giallo paglierino con riflessi verdognoli

Profumo

Delicate note erbacee e di noce moscata, polpa di pera e mela gialla, fiori bianchi e tocchi minerali

Gusto

Fresco e aromatico, dal sorso sapido e minerale, profumato di spezie e fiori

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare tranquillamente in cantina per 3-4 anni

Pacherhof

Anno fondazione1142
Ettari vitati8
Produzione annuale80.000 bt
EnologoAndreas Huber
IndirizzoVicolo Pacher, 1 - Novacella/Varna (BZ)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Uova e torte salate

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Formaggi stagionati