Nobile di Montepulciano Salcheto 2019
Il Nobile di Montepulciano di Salcheto è un vino rosso intenso e complesso, affinato per 18 mesi in botte grande. Profumi di amarene, confettura di frutti di bosco, fiori secchi e spezie dolci emergono da una trama calda e corposa, sapida e avvolgente. Vino Biologico
Caratteristiche
Denominazione |
Nobile di Montepulciano DOCG |
Vitigni |
Sangiovese (Prugnolo Gentile) 100% |
Tipologia |
Vini Rossi |
Regione |
Toscana (Italia) |
Gradazione alcolica |
13.5% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vigneti |
A coltivazione biologica |
Vinificazione |
Fermentazione in botti di rovere |
Affinamento |
18 mesi in botti e tonneaux |
Filosofia produttiva |
Biologici, |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti , da agricoltura Italia o EU ![]() |
Premi e riconoscimenti
Per gustarlo al meglio

Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 7 anni
DESCRIZIONE DEL VINO ROSSO NOBILE DI MONTEPULCIANO SALCHETO 2019
Questo Nobile di Montepulciano è un vino rosso toscano con cui la cantina Salcheto conferma, anno dopo anno, la propria abilità nel presentare l’uva Sangiovese. Merito anche di un approccio rigorosamente biologico in vigna, che fa parte di una visione più generale in cui la cantina è al centro di un progetto dove efficienza, risparmio energetico e autonomia sono principi fondamentali per dare origine a una produzione responsabile. Una bottiglia in cui i profumi si fanno complessi, mentre la beva riscalda il palato. Ottimi i punteggi riconosciuti dalle principali guide di settore, non solo italiane.
Il Salcheto Nobile di Montepulciano nasce dall’utilizzo in purezza di una delle uve a bacca rossa più importanti di tutto il panorama vitivinicolo italiano, il Sangiovese, in queste zone denominato Prugnolo Gentile. Questa varietà viene coltivata dal team della cantina di Salcheto osservando i principi dell’agricoltura biologica, vero cardine della filosofia produttiva di Michele Minelli. Una volta giunti nei locali adibiti alla vinificazione, gli acini vengono fatti fermentare in botti di rovere. L’affinamento è svolto sia in tonneau che in botti per 18 mesi, ed è fondamentale per ampliare l’offerta di profumi al naso e la struttura del vino.
Il vino Nobile di Montepulciano realizzato dalla cantina Salcheto si svela all’esame visivo con un colore rosso rubino, decisamente intenso e compatto. Il bouquet di sensazioni che compongono il profilo olfattivo si muove su note ampie, in cui frutta, fiori e spezie si alternano in un turbine di sfumature molto avvolgenti. All’assaggio è di ottimo corpo, caloroso, fasciante, con un sorso caratterizzato da una bella vena sapida, ben equilibrata. Un rosso toscano frutto del grande legame fra la cantina, il territorio e il Sangiovese, che ci ricorda le proprie origini e la propria identità.
Colore Rosso rubino intenso
Profumo Ricco e complesso, di amarene e frutti di bosco in confettura, fiori rossi secchi, pepe nero, cuoio e tabacco
Gusto Caldo, morbido e avvolgente, di buona sapidità, equilibrato
Perfetto da bere con
-
Formaggi stagionati
-
Pasta sugo di carne
-
Selvaggina
-
Carne rossa in umido
-
Carne arrosto e grigliata