Oreno Tenuta Sette Ponti 2022
Tenuta Sette Ponti

Oreno Tenuta Sette Ponti 2022

L'Oreno è un vino rosso intenso e corposo che incarna perfettamente l'idea di Supertuscan: un vino toscano nato da taglio bordolese di grande potenza e complessità. Dopo un affinamento di 18 mesi in barrique francesi e di altri 12 in bottiglia presenta un bouquet carico di frutti rossi matura, spezie e cioccolato. Il sorso è strutturato, avvolgente e molto lungo

Non disponibile

90,00 
Premi e riconoscimenti
98James Suckling
96Veronelli
3Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Toscana IGT

Vitigni

Merlot 45%, Cabernet Sauvignon 40%, Petit Verdot 15%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

15 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione con temperatura controllata per 25 giorni seguita da macerazione

Affinamento

18 mesi in barrique francesi, poi 12 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ORENO TENUTA SETTE PONTI 2022

L'Oreno è un taglio bordolese di rara classe e finezza, vino bandiera della tenuta Sette Ponti nonchè uno dei massimi esponenti nella categoria Supertuscan. 50 ettari di vigna per una cantina che ormai è vero e proprio punto di riferimento in Toscana, visti anche i numerosi riconoscimenti ricevuti, rigorosamente gestiti in agricoltura biologica per realizzare vini di qualità rispettando frutto e territorio. Qui si intersecano grande tradizione e storia, testimoniabili anche dall'impianto della vigna più antica della Tenuta ovvero quella dell'Impero, piantata nel 1935 per volere di Emanuele Filiberto di Savoia.

Il vino rosso Oreno proviene da un uvaggio bordolese costituito in maggioranza da Merlot e Cabernet Sauvignon, con un piccolo saldo di Petit Verdot. I vigneti posti su terreni argilloso-calcarei, vanno da un età di circa 15 anni a 75 anni e sono situati a circa 250 metri di altitudine. Rese piuttosto contenute, evidenziano la volontà di ottenere frutti che siano qualitativamente eccellenti. Dopo la macerazione e la fermentazione della durata di circa 25 giorni, il liquido affina per 12-18 mesi in barrique, arricchendosi di note tostate e speziate. Dopo un ulteriore affinamento di circa un anno in bottiglia il vino è pronto per essere messo in commercio.

Il vino Oreno mostra da subito la sua intensità cromatica che si palesa con una veste rubino intenso orlata da riflessi violacei. Già dalla prima olfazione non nasconde la sua ricchezza fatta di frutti di bosco, quali more e mirtilli, e tocchi golosi di vaniglia e cioccolato. Un'avvolgenza che si riscontra anche all'assaggio, che si dipana in un sorso morbido, dalla tattilità sensuale e vellutata senza però rinunciare ad un apporto di freschezza e sapidità che invogliano nuovamente alla bevuta. Vero e proprio campione di razza, viene esaltato da abbinamenti nobili quali selvaggina, brasati e carni pregiate.

Colore

Rosso granato con sfumature violacee

Profumo

Senzazioni di frutti rossi maturi con note di cioccolato ed aromi balsamici

Gusto

Avvolgente, dalla complessa struttura, dinamico e lungo

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 12 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling202198 / 100Vino imperdibile
Veronelli202196 / 100Vino eccellente
Gambero Rosso20213 / 3Vino eccellente

Tenuta Sette Ponti

Anno fondazione1988
Ettari vitati60
Produzione annuale250.000 bt
IndirizzoVia Setteponti, 71 - 52029 Castiglion Fibocchi (AR)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina