Salta al contenuto principale
Bianco 'Palistorti' Tenuta di Valgiano 2023

Bianco 'Palistorti' Tenuta di Valgiano 2023

(
75 cl
/ 12.5%
)
Toscana IGT
Vermentino 50%, Trebbiano e Malvasia 25%, Chardonnay, Sauvignon Blanc 25%
Artigianali, Biodinamici, Lieviti indigeni
Ultimo rimasto!
30,00 
Premi
Punti chiave
Artigianali
Dai nostri sommelier

Il "Palistorti" di Tenuta di Valgiano è un vino bianco dal singolare profilo aromatico dovuto ai 5 vitigni che lo compongono. Note intense di agrumi e fiori sono avvertibili al naso. Notevole ampiezza ed opulenza al palato, pur non avendo una struttura alcolica elevata. Fresco, sapido e minerale.

Il Palistorti bianco viene prodotto da Tenuta di Valgiano sui pendii appenninici del Lucchese. Nel territorio bucolico delle colline toscane, Moreno Petrini e Laura Di Collobiano coltivano, secondo le teorie di Steiner della biodimamica, le uve che compongono questo bianco dal sapore intenso e dai profumi inebrianti. La vicinanza del mare e l’escursione termica fra giorno e notte permettono di creare vini sorprendenti e ricchi di complessità come questo bianco; assemblaggio di Vermentino e percentuali più ridotte di Malvasia, Trebbiano, Sauvignon e piccole uve autoctone.

Per mettere insieme il Bianco di Tenuta di Valgiano si parte da una coltivazione rispettosa dell’ambiente che nega l’utilizzo di sostanze chimiche e prevede una concimazione organica e un utilizzo ridotto del rame. Questo permette al frutto di crescere spontaneamente ed esprimere tutta la potenzialità e le caratteristiche del territorio. Le uve sono raccolte a mano e subito pressate, tranne il Vermentino che, una volta diraspato, subisce una breve macerazione di 2-3 giorni sulle bucce. Questo passaggio permette di apportare struttura e profondità al liquido. La fermentazione avviene per il 90% in acciaio seguita da un ultimo riposo in legno che ammorbidisce le spigolature e rende il liquido armonioso. Dopo 6 mesi viene imbottigliato utilizzando una quantità minima di solforosa.

Il Palistorti Bianco di Tenuta Valgiano esprime la sua complessità e genuinità già dal colore giallo ricco di sfumature. Il naso è cangiante e impetuoso; si parte con una sferzante nota agrumata e fresca che immediatamente verte su frutta secca e rimandi floreali che bilanciano e coccolano l’olfatto. In bocca è ampio e caratterizzato da una freschezza predominante, accompagnata da mineralità e una buona componente di sale, che rendono questo liquido il perfetto abbinamento per i piatti saporiti della cucina toscana.

Colore:
Giallo paglierino intenso
Profumo:
Intenso, di agrumi gialli, frutta secca e dai rimandi floreali
Gusto:
Ampio, fresco, opulento, di mineralità tonica e sapido