Pecorino 'Pistillo' Poderi San Lazzaro 2024
Poderi San Lazzaro

Pecorino 'Pistillo' Poderi San Lazzaro 2024

Il Pecorino “Pistillo” è un vino bianco marchigiano fresco, morbido, piacevole e profumato, affinato in barrique per 4 mesi. Delicati profumi floreali e vegetali, con sfumature agrumate, invitano a un sorso snello ed elegante, di buona sapidità

Annate: 2023
2024
12,50 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Offida DOCG

Vitigni

Pecorino 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermetazione alcolica in acciaio

Affinamento

4 mesi in barrique

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Biologici, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU, Codice Operatore nr. 26535

DESCRIZIONE DEL PECORINO 'PISTILLO' PODERI SAN LAZZARO 2024

Il Pecorino “Pistillo” di Poderi San Lazzaro è un profumato e appagante bianco quotidiano, che si distingue per eleganza e straordinario rapporto qualità prezzo. Uno dei più validi vitigni autoctoni italiani trova una dimensione centrata ed appagante nella versione proposta da Poderi San Lazzaro, realtà marchigiana sita ad Offida, vera e propria zona d'elezione per il Pecorino. La cantina, guidata e fondata da Paolo Capriotti, conta oggi poco più di 8 ettari vitati, adibiti ai vitigni autoctoni del luogo ovvero Pecorino, Passerina, Montepulciano e Sangiovese, tratteggiando un quadro di grande classicità anche per ciò che riguarda lavoro in vigna ed in cantina, dove l'intervento umano è contenuto e ragionato. La decisione di adottare il regime biologico in vigna suggella un lavoro minuzioso e attento, che permette di ottenere nitide espressioni territoriali.

Il “Pistillo” è ottenuto da uve Pecorino in purezza, provenienti da vigne site ad Offida che poggiano su suoli argilloso calcarei. In vigna come già accennato si adotta il regime biologico, mantenendo rese piuttosto contenute con lo scopo di privilegiare la qualità delle uve raccolte manualmente. In cantina si prosegue con fermentazione alcolica in contenitori d'acciaio ed affinamento di 4 mesi in barrique, che dona al vino morbidezza.

Il vino Pecorino “Pistillo” si presenta nel calice con veste gialla dorata intensa e luminosa. Naso fine e variegato, scandito da richiami al lime, alla mela golden, all'acacia e alla pietra focaia. L'ampiezza del corredo olfattivo trova conferma in un sorso che congiunge morbidezza, sapidità ed una confortevole struttura. Un liquido trasversale, da spendere su molteplici preparazioni a base di pesce, verdure o carni delicate.

pire.

Colore

Giallo dorato intenso

Profumo

Lievi note floreali e vegetali, sentori di pompelmo e lime

Gusto

Elegante e caldo, sapido e agrumato

Temperatura
8°-10°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20222 / 3Vino da molto buono a ottimo

Poderi San Lazzaro

Anno fondazione2003
Ettari vitati9
Produzione annuale50.000 bt
EnologoPaolo Capriotti
IndirizzoContrada San Lazzaro, 88 - Offida (AP)

Perfetto da bere con

alt text

Tartare di pesce

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Carni bianche