Perricone 'Guarnaccio' Tenuta Regaleali - Tasca d'Almerita 2022
Tasca d'Almerita

Perricone 'Guarnaccio' Tenuta Regaleali - Tasca d'Almerita 2022

Il Perricone "Guarnaccio" di Tasca d'Almerita è un vino rosso dal carattere poderoso, di grande struttura dalla beva soddisfacente. Confettura di frutti rossi e gelso si avvertono al naso su un percorso aromatico di speze e sentori balsamici. Caldo, morbido e fresco al palato

14,50 

Caratteristiche

Denominazione

Sicilia DOC

Vitigni

Perricone 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in vasche di acciaio con macerazione di 13 giorni. Malolattica svolta

Affinamento

12 mesi in barrique di secondo e terzo passaggio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PERRICONE 'GUARNACCIO' TENUTA REGALEALI - TASCA D'ALMERITA 2022

Il Perricone “Guarnaccio” nasce dalle vigne della Tenuta Regaleari di Tasca d’Almerita, coltivate fin dal 1954 con quest’antico vitigno siciliano. La vigna San Lucio, è nata grazie a un paziente lavoro di selezione massale, che ha permesso di scegliere le viti con i migliori grappoli, qualitativamente più ricchi da un punto di vista aromatico. Il nome Guarnaccio deriva dal termine con cui è sempre stata chiamata quest’uva a Regaleari e ancora oggi simboleggia il legame con lo splendido territorio delle Madonie. Il “Guarnaccio” esprime perfettamente il vivace ed esuberante carattere del vitigno, che dona vini dal frutto fragrante e dalle piacevoli note speziate.

Il “Guarnaccio” nasce in quest’angolo di Sicilia dal carattere particolare, tra boschi e montagne, con un clima caldo e ventilato ma caratterizzato da notevoli sbalzi termici tra il giorno e la notte. Le vigne si trovano a 500 metri sul livello del mare, su suoli argillo-calcarei particolarmente vocati per le uve a bacca rossa. La scelta di contenere le rese per ettaro sotto i 70 quintali, garantisce un’eccellente qualità delle uve, con aromi ricchi e concentrati. La fermentazione si svolge in vasche d’acciaio alla temperatura controllata di 25/30 °C, con un periodo di macerazione sulle bucce di circa due settimane. Il vino si affina in barrique di rovere francese di secondo e terzo passaggio per circa 12 mesi, in modo da preservare il carattere varietale del Perricone, senza troppe interferenze terziarie.

Il Perricone di Tasca d'Almerita è una gradevole sorpresa per chi ama i rossi ricchi di personalità e carattere, ma anche eleganti e scorrevoli, che fanno della piacevolezza e della bevibilità il loro punto di forza. Ha un colore rubino intenso. Il bouquet è intrigante, con note speziate, sentori balsamici e di erbe officinali, su un fondo di piccola frutta rossa e di sottobosco. Il sorso è di vitale freschezza, con frutto armonioso, trama tannica di bella stoffa e ritorno finale su note speziate. Un rosso di media struttura, profumato e croccante, perfetto per accompagnare un tagliere di saporiti salumi del territorio, carni alla griglia o arrosto.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Speziato, fruttato, di gelsi rossi e frutta rossa in confettura, geranio ed eucalipto

Gusto

Caldo, morbido, fresco e sapido

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni

Tasca d'Almerita

Anno fondazione1830
Ettari vitati471
Produzione annuale2.862.060 bt
IndirizzoContrada Regaleali, 90020 - Sclafani Bagni (PA)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati