Salta al contenuto principale
Pico Angiolino Maule - La Biancara 2022

Pico Angiolino Maule - La Biancara 2022

(
75 cl
/ 13%
)
Veneto IGT
Garganega 100%
Vignaioli Indipendenti, Macerati sulle bucce, Lieviti indigeni, Senza solfiti aggiunti o minimi, Vegan Friendly, Orange Wine, Artigianali
Ne rimangono solo 2!
31,00 
Premi
Punti chiave
Artigianali
Dai nostri sommelier

ll "Pico" di Maule è un vino bianco in grado di esprimere la tipicità e la ricchezza del territorio vicentino. Nasce dalle migliori uve Garganega selezionate da 3 cru sulle colline di Gambellara. I profumi sono complessi e affascinanti e spaziano da sentori di miele d'acacia a note di fiori di campo. Il gusto è diretto, minerale e dal lungo finale.

Il Pico è uno degli straordinari vini prodotti dall'istrionico Angiolino Maule, punto di congiunzione tra bianco ed orange wine. Per Angiolino Maule la scelta di produrre liquidi che raccontassero il suo territorio senza alcun artificio, è sorta spontaneamente fin dalla fondazione della sua cantina avvenuta nel 1988. Garganega e suolo vulcanico in quel di Gambellara, un connubio indissolubile che, se preservato, restituisce espressioni duttili e di grande complessità. Esperienza imprescindibile per chi dal vino non cerca solo immediatezza, ed ha voglia di ascoltarlo.

Il bianco Pico è prodotto con uve di Garganega in purezza, selezionate dalle colline più vocate di Gambellara. Vendemmia rigorosamente manuale, con accurata cernita dei grappoli e trasporto degli stessi in cantina per avvio della fermentazione ad opera dei soli lieviti indigeni. Il liquido resta a contatto con le proprie bucce per un breve periodo compreso tra i 2 e i 4 giorni, poi affina 1 anno in botti grandi da 15 ettolitri. Nessuna chiarifica o filtrazione prima dell'imbottigliamento, che avviene anche senza aggiunta di solforosa.

Il vino Pico ha colore dorato, orlato da lievi riflessi ramati. Splendido il quadro tratteggiato dalla prima olfazione, composto ma estremamente dettagliato: scorza d'arancia, menta piperita, sbuffi minerali. Poi tutta la parte bucolica, di fiori bianchi ed erbe spontanee. Un assaggio cristallino e coeso, dove l'immensa personalità del liquido non fa mai venire meno l'eleganza. Freschezza e sapidità sono gli elementi trainanti del sorso, ravvivato da un ricordo di tannino. Davvero buonissimo.

Colore:
Giallo dorato con riflessi ramati e leggermente velato
Profumo:
Complessi e aromatici di erbe selvatiche, fiori bianchi, agrumi e menta con rimandi speziati e minerali
Gusto:
Avvolgente e persistente con intensa mineralità e buona freschezza che sorreggono una struttura armonica