Piedirosso 'Plutone' Ocone 2018
Il Piedirosso “Plutone” è un vino rosso campano morbido e profumato, vinificato e affinato solo in acciaio. Profumi freschi e fruttati che evocano le ciliegie accompagnano un sorso snello, piacevole e molto equilibrato, di ottima freschezza e bevibilità
Caratteristiche
Denominazione |
Sannio DOC |
Vitigni |
Piedirosso 100% |
Tipologia |
Vini Rossi |
Regione |
Campania (Italia) |
Gradazione alcolica |
13.0% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vigneti |
Nelle colline di Ponte, a un'altitudine fra i 200 e i 400 m. slm., su suoli ricchi di calcare. Coltivazione biologica |
Vinificazione |
Fermentazione in acciaio a temperatura controllata |
Affinamento |
Alcuni mesi in acciaio |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |
Per gustarlo al meglio

Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
DESCRIZIONE DEL VINO ROSSO PIEDIROSSO 'PLUTONE' OCONE 2018
Il Piedirosso “Plutone” della cantina beneventana Ocone è un rosso dal profilo armonioso, fragrante e fruttato, che interpreta con eleganza le caratteristiche di questo storico vitigno campano. La scelta di una vinificazione solo in acciaio, esalta il profilo schietto e diretto del vino, che si fa apprezzare per la sua limpida semplicità espressiva e per una grande piacevolezza di beva. È un rosso leggero, agile e particolarmente duttile a tavola. Si abbina molto bene a paste al pomodoro, pasta al forno, pollame e carni bianche arrosto.
Il “Plutone” è un Piedirosso in purezza prodotto nel Sannio beneventano. La cantina Ocone coltiva vigne fin dall’inizio del ‘900 nella zona di Ponte. Ancora oggi produce vini fortemente legati alla storia e alla tradizione del territorio, utilizzando i vitigni autoctoni locali: Aglianico, Piedirosso, Coda di Volpe, Greco, Fiano e Falanghina. Le vigne di Piedirosso sono situate nell’area collinare del Taburno, nei pressi del comune di Ponte a un’altitudine compresa tra i 200 e i 400 metri sul livello del mare, su suoli di natura alluvionale, ricchi di calcare. La vendemmia manuale si svolge all’inizio del mese di ottobre e dopo la diraspatura, le uve sono avviate alla fermentazione con un periodo di macerazione sulle bucce di una decina di giorni, con periodici rimontaggi. Prima di procedere all’imbottigliamento, il vino riposa alcuni mesi in vasche d’acciaio, che ne preservano le fragranti caratteristiche varietali.
Il vino Piedirosso “Plutone” di Ocone è il frutto di una ricerca della cantina, indirizzata alla valorizzazione dei vitigni autoctoni del territorio, attraverso una gamma di vini di qualità. Il Piedirosso è il perfetto alter ego dell’Aglianico: fruttato, fresco e poco tannico, si fa apprezzare proprio per la sua giovanile immediatezza espressiva. Nel calice si presenta di colore rosso rubino luminoso, con un bouquet che esprime aromi di ciliegia matura, piccoli frutti a bacca rossa, marasca, melagrana e delicate sfumature speziate. Il sorso è scorrevole e facile, con un frutto succoso e una tessitura tannica sottile. Il finale è armonioso, fresco ed equilibrato. È il volto giovane e croccante del Piedirosso.
Colore Rosso rubino
Profumo Di spezie e frutta fresca, con note di ciliegie in primo piano
Gusto Snello e morbido, di bella struttura, con un finale persistente ed equilibrato
Perfetto da bere con
-
Risotto con sugo di carne
-
Risotto ai funghi
-
Carni bianche in umido
-
Pasta sugo di carne