Prosecco di Valdobbiadene Superiore Millesimato Extra Dry Val d'Oca 2024
Val d'Oca

Prosecco di Valdobbiadene Superiore Millesimato Extra Dry Val d'Oca 2024

Il Prosecco Superiore Millesimato Extra Dry di Val d'Oca è un Prosecco di bella armonia e purezza, prodotto con metodo Charmat. Al naso regala piacevoli noti floreali e fruttate di glicine e rosa, mela Golden, pera, melone e nocciola. Al palato è morbido e fresco, di bella sapidità ed effervescenza

Non disponibile

11,90 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Prosecco di Valdobbiadene-Conegliano DOCG

Vitigni

Glera 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

11.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Rifermentazione in autoclave secondo il Metodo Charmat

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PROSECCO DI VALDOBBIADENE SUPERIORE MILLESIMATO EXTRA DRY VAL D'OCA 2024

Questo Prosecco di Valdobbiadene Superiore Millesimato Extra Dry è uno dei prodotti più rappresentativi dell’intera gamma realizzata da Val d’Oca. Solo gli acini migliori di Glera vengono selezionati per realizzare questo millesimo, che si annuncia con un profilo estremamente varietale, e con un sorso in cui domina una semplice armonia. Una bottiglia che è sinonimo di garanzia e affidabilità in tutte le occasioni, dal più semplice aperitivo sino alle cene più formali, dove accompagna primi e secondi piatti a base di pesce. 

Questo Millesimato Superiore è un Prosecco di Valdobbiadene che Val d’Oca realizza a partire dall’utilizzo di uva Glera in purezza. Si tratta del vitigno simbolo della bollicina veneta, che il team della cantina monitora costantemente, al fine di arrivare alla vendemmia con acini sempre ricchi di profumi e delle corrette proprietà organolettiche. Dopo la vendemmia, i grappoli giungono nei locali adibiti alla vinificazione, dove fermentano in contenitori d’acciaio. La rifermentazione avviene poi in autoclave, seguendo i principi produttivi propri del Metodo Martinotti. Al termine della vinificazione il vino è pronto per essere imbottigliato e commercializzato.

Il Prosecco di Valdobbiadene Superiore Millesimato Extra Dry si annuncia all’occhio con un colore giallo paglierino brillante, attraversato da una bollicina di grana fine e di durata persistente. Lo spettro olfattivo si organizza intorno a note floreali e fruttate, dove il glicine e la mela Golden si avvertono distintamente. All’assaggio è di corpo leggero, fresco e scorrevole, beverino, con un sorso sapido che si sviluppa con un’ottima armonia. Una bottiglia con cui la cantina Val d’Oca offre un’etichetta di qualità a un prezzo a dir poco conveniente: un binomio più che vincente per concludere un acquisto intelligente.

Colore

Paglierino brillante con perlage elegante e persistente

Profumo

Note di glicine, mela Golden, pera, nocciola e melone

Gusto

Morbido, fresco, armonico e sapido

Temperatura
6°-8°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Flute ampio
Ideale per gli spumanti metodo charmat, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo e l’apertura stretta aiuta la concentrazione dei profumi, che non hanno bisogno di molta ossigenazione per esaltarsi
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20224 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Val d'Oca

Anno fondazione1952
Ettari vitati1000
Produzione annuale13.000.000 bt
EnologoCarlo Pagotto
IndirizzoVia San Giovanni, 45 - 31049 Valdobbiadene (TV)
Val d'Oca

Perfetto da bere con

alt text

Stuzzichini

alt text

Tartare di pesce

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Carni bianche