Refosco dal Peduncolo Rosso La Tunella 2023
La Tunella

Refosco dal Peduncolo Rosso La Tunella 2023

Il Refosco de La Tunella è un vino rosso di buona struttura dal profilo aromatico fruttato, affinato per 4 mesi in botti di rovere. Sentori di sottobosco, frutti di bosco e spezie dolci invitano a un sorso pieno e asciutto ed espressivo, dal delicato ed elegante finale amaricante

18,50 
Premi e riconoscimenti
91James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Colli Orientali del Friuli DOC

Vitigni

Refosco dal Peduncolo Rosso 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

4 mesi in botti di rovere

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO LA TUNELLA 2023

Il Refosco dal Peduncolo Rosso della cantina La Tunella è un vino intenso e di buona struttura, prodotto con l’omonimo vitigno a bacca rossa, da secoli coltivato in terra friulana e in particolare nella zona dei Colli Orientali del Friuli. Si tratta di un’etichetta di grande riconoscibilità territoriale, che ben esprime il volto varietale dell’uva e il carattere dei suoli ricchi di sostanze minerali, costituiti da flysch o ponca. Il breve affinamento in legno, permette di smussare l’irruente spigolosità giovanile del Refosco conservando le sue ricche note fruttate, il suo tipico carattere ombroso di sottobosco e le sue sfumature speziate.

Il vino Refosco dal Peduncolo Rosso è il vino che meglio rappresenta la tradizione dei rossi friulani. Viene prodotto da una cantina che possiede una settantina di ettari di vigne, suddivise in molti appezzamenti, prevalentemente situati nella zona collinare di Premariacco, nella regione dei Colli Orientali. La zona è riparata a nord dalle Alpi Giulie e gode di un clima fresco e ventilato, che permette maturazioni lente ed ottimali delle uve. Le vigne sono coltivate su terreni di altissimo pregio, costituiti da marne eoceniche di arenaria e calcare, originate da antichi fondali marini. L’impegno costante tra i filari per ottenere uve di alta qualità e seguito da vinificazioni condotte con estrema cura, con l’obiettivo di non modificare il profilo aromatico del vino, limitando gli interventi enologici invasivi.

Il Refosco dal Peduncolo Rosso della cantina friulana La Tunella è un’etichetta perfetta per scoprire il volto autentico di quest’antica varietà friulana, che si è giustamente ritagliata uno spazio nel cuore degli appassionati più curiosi. Il vino si presenta di colore rosso rubino scuro con giovanili riflessi violacei. All’olfatto sprigiona aromi intensi di ciliegia, piccoli frutti a bacca scura, sentori di humus e sottobosco, decise note di spezie orientali. Al palato ha una buona struttura, con tannini fitti e incisivi, aromi fruttati, ricchi e densi. Il finale è lungo persistente e chiude su sensazioni rinfrescanti, piacevolmente speziate. La sua decisa personalità, lo rende perfetto compagno di tavola per accompagnare secondi piatti di carni rosse saporite, selvaggina arrosto o in umido. Una bottiglia dedicata a tutti i veri appassionati di vino, curiosi di scoprire e degustare vitigni che arrivano da lontano e sanno raccontare, meglio di qualsiasi parola, l'anima di un territorio.

Colore

Rosso rubino intenso con riflessi violacei

Profumo

Ampio, ricco ed intenso, ancorato su note fruttate e speziate, di sottobosco, mora selvatica, lampone, cacao, tabacco

Gusto

Asciutto, pieno, notevole struttura, con retrogusto leggermente amarognolo

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling202091 / 100Vino eccezionale

La Tunella

Anno fondazione1986
Ettari vitati70
Produzione annuale430.000 bt
EnologoLuigino Zamparo
IndirizzoAzienda Agricola La Tunella S.S., Via del Collio, 14 - 33040 Premariacco (UD)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carni bianche

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati