Refosco dal Peduncolo Rosso Vigna Petrussa 2019
Vigna Petrussa

Refosco dal Peduncolo Rosso Vigna Petrussa 2019

Il Refosco dal Peduncolo Rosso di Vigna Petrussa è un vino rosso corposo e intenso tratto da un tipico vitigno del Friuli, affinato per 24 mesi in botte. Al naso esprime note di fieno maturo, frutta rossa e spezie. Al palato risulta morbido, lievemente tannico, ampio e persistente

21,00 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
90James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Venezia Giulia IGT

Vitigni

Refosco dal Peduncolo Rosso 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Macerazione con le bucce, con rimontaggi alternati a delestage

Affinamento

24 mesi in botte

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO VIGNA PETRUSSA 2019

Il Refosco dal Peduncolo Rosso di Vigna Petrussa è un’espressione del Friuli caratterizzata da una pienezza di corpo interessante, che rende il sorso morbido e dotato di una piacevole persistenza palatale. Anche i profumi meritano un’analisi attenta, soprattutto per individuare una nota erbacea di sottofondo molto interessante. Un’etichetta che nasce alla luce di tecniche e pratiche che rispettano l’ambiente e il territorio, raccontando la storia di un autoctono friulano tra i più coltivati all’interno dei confini regionali. Ottimo da bere già adesso, è una bottiglia che non ha paura di continuare a maturare in vetro, garantendo una tenuta esemplare per i prossimi quattro o cinque anni.

Il vino Refosco Vigna Petrussa viene realizzato a partire da viti che crescono con il sistema del guyot in parcelle radicate su marne arenarie che costituiscono la classica “ponca” friulana. Ci troviamo a circa 150 metri sul livello del mare, e tra i filari si pratica l’inerbimento spontaneo, senza effettuare concimazioni chimiche. Il mosto fermenta in acciaio, macerando sulle bucce con rimontaggi alternati a délestages. Il vino viene poi trasferito per l’affinamento in tonneau di rovere, dove rimane a maturare per 12 mesi. Al termine di questo periodo si procede con l’imbottigliamento.

Il Refosco dal Peduncolo Rosso di Vigna Petrussa si annuncia alla vista con un colore violaceo, dotato di una particolare intensità. Il naso si apre su una nota olfattiva interessante, che richiama l’odore del fieno maturo, arricchito da un ventaglio di note che oscillano fra il fruttato e lo speziato. Al palato è di buona struttura, con un sorso rotondo e avvolgente, in cui si avverte un tannino ben lavorato. Un’etichetta che si accompagna perfettamente con menù di terra a base di affettati, arrosti di carne rossa, cacciagione o selvaggina.

Colore

Rosso violaceo intenso

Profumo

Percezioni di fieno maturo, frutta rossa e spezie

Gusto

Morbido, lievemente tannico, ampio e persistente

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20182 / 3Vino da molto buono a ottimo
James Suckling201790 / 100Vino eccezionale

Vigna Petrussa

Anno fondazione1890
Ettari vitati7
Produzione annuale30.000 bt
EnologoEmilio Del Medico
IndirizzoVia Albana 47 - 33040 PREPOTTO (UD)

Perfetto da bere con

alt text

Selvaggina

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Risotto con carne