Ribolla Gialla Marco Sara 2023
Marco Sara

Ribolla Gialla Marco Sara 2023

La Ribolla Gialla è un vino bianco giovane e leggero, nitido e fresco, vinificato e affinato in acciaio. Al naso è fruttato e floreale, con note fresche di erbe aromatica. Il gusto è morbido e piacevole, pulito, ad alta bevibilità.

17,20 

Caratteristiche

Denominazione

Colli Orientali del Friuli DOC

Vitigni

Ribolla Gialla 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in acciaio con soli lieviti indigeni, senza svolgimento di malolattica

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL RIBOLLA GIALLA MARCO SARA 2023

Il bianco “Erre Gialla” è un vino fresco e leggero che incarna la tenacia e la passione del suo produttore, Marco Sara, che dal 2000 ha preso in mano l’azienda vinicola famigliare donandole un’impronta giovane e direzionata verso tecniche spontanee e ancestrali. Attenzione per l’ambiente e la natura e passione per piante autoctone, permettono a Marco di ottenere questa Ribolla pulita, dall’alta bevibilità e gioviale.

L’Erre Gialla di Marco Sara è ottenuto da uve Ribolla Gialla in purezza coltivate con agricoltura biologica a Povoletto, in provincia di Udine, su terreni argillosi ricchi di marne arenarie tipici dei Colli Orientali del Friuli. In vigna sono bandite le sostanze di sintesi e la concimazione avviene solo grazie a residui animali e vegetali. Anche in cantina la filosofia prevede che ogni passaggio subisca pochissima influenza da parte dell’uomo in modo tale da mantenere intatte le caratteristiche del frutto e ottenere un vino che rispecchi al meglio il territorio di provenienza. La fermentazione alcolica avviene spontaneamente senza lieviti selezionati, ma indigeni, in acciaio, senza svolgimento della malolattica. Il fermentato affina poi per alcuni mesi in acciaio in modo da stabilizzarsi prima dell’imbottigliamento senza subire sconvolgimenti e mantenendo intatte le proprietà dell’uva.

La Ribolla Gialla di Marco Sala presenta un bel color giallo paglierino limpido e luminoso nel calice. Il profumo sprigionato da questo vino e fresco e fruttato; è presente una pluralità di note floreali, in particolare di fiori di acacia, e fruttate che penetrano nelle narici accompagnate da sentori di erbe aromatiche, di anice e sambuco. Il sorso avvolge piacevolmente il palato lasciando la bocca pulita e fresca, grazie ad una spalla acida non invasiva che conferisce altissima bevibilità. Una bottiglia di grande territorialità, adatta per la tavola di tutti i giorni.

Colore

Giallo paglierino

Profumo

Fresco e fruttato, con note floreali e di erbe aromatiche

Gusto

Morbido, nitido e scorrevole, succoso e appagante

Temperatura
8°-10°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Marco Sara

Anno fondazione1954
Ettari vitati8
Produzione annuale25.000 bt
EnologoMarco Sara
IndirizzoVia dei Monti, 3 - Savorgnano del Torre - 33040 Povoletto (UD)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Stuzzichini

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pasta al pesce in bianco