Rossese Dolceacqua
Il Rossese è il rosso più mediterraneo e marino della Liguria, considerato oggi come rappresentativo dell’estremità di ponente. Una produzione di nicchia per un antico vitigno di frontiera, poco conosciuto, ma in grado di condensare l’anima più territoriale della riviera ligure. Legato principalmente alla piccola enclave di Dolceacqua, sita a pochi chilometri dal confine francese, giace sotto le chiome degli antichi e tradizionali alberelli terrazzati sulle alte colline rocciose che cadono a picco sul mare. Un’uva difficile e fragile, sia per le ardue condizioni territoriali, sia perché richiede un duro e faticoso lavoro in vigna, difficilmente meccanizzabile, che rende la viticoltura eroica ed estrema. Il risultato è sorprendente: un rosso delicato, avvolgente e fresco, poco colorato, che profuma di mare, bacche selvatiche e fiori mediterranei.

Un rosso ligure dalla beva snella e dalla bella progressione che la cantina Ka' Manciné presenta in una versione esclusivamente vinificata in acciaio al fine di agevolarne la beva godibile e esile. Soprende al naso per eleganti note floreali e fruttate che si uniscono a picchi pepati e convince al palato per il bell'equilibrio tra morbidezza e ricchezza gustativa


Elegante, morbido e delicato, questo tipico rosso biologico proveniente dalla Riviera Ligure di Ponente affina per breve periodo in acciaio inox, per mantenere al meglio la sua freschezza fruttata e vinosa, veicolata da aromi di fragole di bosco, lamponi, mirtilli e incorniciati da fini dettagli di rosa canina

Delicata ma fine espressione artigianale, fatta come una volta del territorio ligure proveniente dal comune di Albenga, fermenta a contatto con le bucce per 3 settimane e affina esclusivamente in acciaio per circa 10 mesi esprimendo alla degustazione eleganza e sottigliezza, attraverso un bouquet floreale di ibisco e fruttato di piccoli frutti rossi, arricchito da una spolverata di salsedine



Etichetta aromaicamente intensa proveniente dalla costa ligure occidentale, affina per 12 mesi in vasche d'acciaio ed esprime un bouqet ampio e variegato con profumi di ribes neo, lampone, rosa canina, geranio, cannella e pepe nero e sviluppa un sorso avvolgente e ampiamente sapido, dal finale balsamico persistente









Espressione mediterranea e piacevolmente rustica della Liguria: un rosso fatto come una volta con metodi artigianali, dotato di un buon potenziale di invecchiamento. Emana sentori di olive, ciliegie, pepe nero ed erbe selvatiche. Il sorso è molto fresco, morbido, dinamico e scattante