Consegna in Italia in 1 - 3 giorni lavorativi | gratuita oltre i 49,90€ | Callmewine è ora Carbon Neutral!

Sancerre 'Clos Paradis' Domaine Fouassier 2021

Sancerre "Clos Paradis" è un vino bianco francese prodotto dalla storica cantina Domaine Fouassier nel cuore della Valle della Loira. Proviene da antiche vigne di Sauvignon piantate nel 1902 e viene fermentato spontaneamente con i lieviti nativi. Minerale, fine e agrumato al naso. Fresco, elegante e armonico al palato.

Prodotto esaurito
30,00€
30,00€
Prodotto esaurito
Avvisami quando arriva
30,00€
  • Descrizione
  • Per gustarlo al meglio
  • Produttore
  • Abbinamenti

Per gustarlo al meglio

Temp. servizio
10°-12°C
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina

Evolve
Evolve
Bicchiere
Calice apertura media

Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Calice apertura media
Calice apertura media
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche 4-5 anni

DESCRIZIONE DEL VINO BIANCO SANCERRE 'CLOS PARADIS' DOMAINE FOUASSIER 2021

Il Sancerre Clos Paradis proviene da una splendida vigna postfillosserica del 1902, che coniuga una straordinaria tessitura di frutto alla mineralità unica di Sancerre. Il Domaine Fouassier è uno dei più antichi depositari del talentuoso terroir di Sancerre, in Loira, tanto che la cantina fu fondata nel 1749 e ha visto il susseguirsi di 10 generazioni diverse alla sua guida. La parcella da cui proviene il Clos Paradis, fu piantata da Jules Fouassier ed è un emblematica espressione del vitigno principe locale, ovvero il Sauvignon. Nonostante le odierne dimensioni di 56 ettari, la filosofia perseguita prevede l'utilizzo della biodinamica in vigna in modo da rispettare l'identità del frutto. Un grande terroir, ad un'eccellente qualità prezzo.

Il bianco Clos Paradis è ottenuto a partire da una selezione di Sauvignon proveniente da una singola vigna di circa 5 ettari piantata nei primi anni del 1900. La cernita accurata delle uve, coltivate secondo i precetti della biodinamica e con rese piuttosto contenute, è il preludio ad un lavoro altrettanto rispettoso in cantina dove il mosto viene fatto fermentare spontaneamente in contenitori d'acciaio da 30-100 ettolitri, tramite il solo intervento di lieviti indigeni. L'affinamento avviene negli stessi contenitori sulle fecce fini e ha durata compresa tra gli 8 e i 12 mesi. Piccola aggiunta di solforosa prima dell'imbottigliamento.

Il vino Sancerre Clos Paradis si palesa nel calice con colore giallo paglierino intenso. Prima olfazione che delinea grande complessità e ampiezza, congiungendo un generoso aspetto fruttato fatto di pera matura e nocciola, ad un altro quasi viscoso di miele e resina. Sottotraccia sbuffi minerali conferiti al liquido dal terroir di Sancerre. All'assaggio il liquido sorprende per come riesca a gestire la sua pienezza materica, che rimane sempre perfettamente bilanciata da una spinta di freschezza e sapidità. Rotondo e lungo, è un vino che esalta su svariate preparazioni ittiche, come pesci in guazzetto o primi piatti conditi con frutti di mare.

Colore Giallo paglierino carico

Profumo Ampio e complesso con note di pera, miele d'acacia, fiori di campo e lievi sfumature di pietra focaia e scorza di limone

Gusto Fresco ed equilibrato, teso ed elegante, rotondo e ricco, con un finale di buona persistenza

Domaine Fouassier

Anno fondazione
1749
Ettari vitati
59
Indirizzo
180 Avenue de Verdun - 18300 Sancerre

Perfetto da bere con

  • Pesce in umido
  • Pesce e crostacei al vapore
  • Pasta al pesce in bianco
  • Pesce alla griglia

Caratteristiche

Denominazione

Sancerre AOC

Vitigni

Sauvignon 100%

Tipologia

Vini Bianchi

Regione

Valle della Loira (Francia)

Gradazione alcolica

13.5%

Formato

Bottiglia 75 cl

Vigneti

Da antichissime viti del cru Clos Paradis piantate nel 1902 e radicate su terreno calcareo di composizione del suolo molto simile al terroir di Chablis. Da agricoltura biodinamica

Vinificazione

Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in contenitori di acciaio

Affinamento

Dagli 8 ai 12 mesi sulle fecce in contenitori di acciaio

Filosofia produttiva

Artigianali, Triple A, Lieviti indigeni, Vegan Friendly,

Note aggiuntive

Contiene solfiti