'Spigone' Marinferno 2018
Lo "Spigone" è un vino bianco realizzato sui colli piacentini con uve Ortrugo e Malvasia di Candia e maturato in anfore di terracotta. Esprime al sorso purezza e profondità, racchiusi in una trama scorrevole, fresca e piacevolmente aromatica, con note di erbe aromatiche, frutta tropicale secca, cenni rustici e speziati. Vino artigianale
Caratteristiche
Per gustarlo al meglio

Ideale per orange wine di media struttura, che necessitano di una leggera ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
descrizione dello Spigone
Lo “Spigone” della cantina Marinferno è un Orange Wine realizzato in stile artigianale, che esprime una forte personalità. È prodotto con due varietà da secoli presenti nei Colli Piacentini: l’aromatica Malvasia di Candia d’origine greca e l’autoctono Ortrugo. L’uvaggio si è rivelato particolarmente azzeccato. Alla ricchezza morbida e profumata della Malvasia, si unisce la vivace freschezza dell’Ortrugo. È un vino dedicato agli amanti dei bianchi macerati e particolarmente interessante dal punto di vista degli abbinamenti a tavola. Si sposa, infatti, molto bene con piatti a base di carni bianche e con formaggi semi-stagionati.
“Spigone” è realizzato nella zona della Val Tidone, da una delle realtà più interessanti del territorio. Marinferno è una cantina da sempre impegnata a valorizzare i vitigni storicamente presenti nell’area del piacentino. Il vino nasce da una selezione di Malvasia di Candia e Ortrugo, provenienti dalla Vigna Ritta del podere Badenigo. I grappoli sono vendemmiati a mano al momento di massima maturità, in modo d’avere aromi ricchi e intensi. Le uve dei due vitigni sono vinificate insieme in vasche di cemento. La fermentazione è spontanea, con utilizzo di lieviti indigeni, senza controllo della temperatura e con macerazione sulle bucce. Lo svolgimento della malolattica e la successiva maturazione sulle fecce fini avviene in dolium di terracotta, per un periodo di circa un anno prima di procedere all’imbottigliamento.
Il vino “Spigone” della cantina Marinferno è un interessante bianco ispirato alle più antiche pratiche di vinificazione. Viene realizzato con processi di macerazione e con l’utilizzo di materiali per l’affinamento che appartengono alla storia antica dei vini del Mediterraneo. Nel calice si presenta di colore aranciato, con lucenti sfumature di color oro antico. Il quadro aromatico è particolarmente ricco e complesso, con aromi di frutta gialla matura, pesca gialla, albicocca disidratata, cenni di erbe aromatiche, delicate sfumature speziate e leggeri ricordi salmastri. Il sorso è ampio, denso d’aromi avvolgenti e molto complessi. Il finale è molto lungo e persistente.
Colore Giallo dorato intenso con riflessi ambrati
Profumo Note di frutta gialla matura, erbe officinali, sbuffi salmastri, richiami rustici di terra e cenni di frutta secca
Gusto Gustoso, fresco, aromatico e di grande purezza
Perfetto da bere con
-
Uova e torte salate
-
Pesce alla griglia
-
Formaggi erborinati
-
Pesce in umido
-
Risotto ai funghi