Berlucchi
La cantina Berlucchi Ăš un grande simbolo dellâeccellenza italiana nel mondo: il nome che ha dato origine alla produzione di spumanti Metodo Classico in Franciacorta e che rimane il punto di riferimento di tante generazioni. Fu fondata nel 1955 da Guido Berlucchi, discendente della nobile famiglia dei Lana deâ Terzi, assieme allâamico Giorgio Lanciani e allâenologo Franco Ziliani, allâepoca giovane diplomato alla Scuola Enologica di Alba. Era lâinizio di una storia leggendaria: dalle intuizioni di Franco Ziliani e dal suo desiderio di creare una bollicina âalla maniera dei francesiâ nacque nel 1961 il primo Pinot di Franciacorta, capostipite di tutti gli spumanti Franciacorta. Il grande successo riscontrato dalla Guido Berlucchi spinse, nel corso degli anni e dei decenni, altri produttori a intraprendere la stessa strada, trasformando il territorio in quello che per noi oggi rappresenta la culla del Metodo Classico italiano.
Oggi le cantine Berlucchi sono gestite dalla famiglia Ziliani: Cristina, Arturo e Paolo hanno fatti propri gli insegnamenti del padre Franco e hanno raccolto lâereditĂ di Guido. Oltre agli 85 ettari di proprietĂ questa realtĂ produttiva ne gestisce altri 450, per un totale che supera abbondantemente i 500 ettari. Ma il vero orgoglio della famiglia Ziliani Ăš costituito dalle vaste cave sotterranee e, soprattutto, dalla cantina storica, scavata a 10 metri sotto il livello del suolo dagli antenati Lana deâ Terzi nel â600. Qui le bottiglie di bollicine trovano lâambiente ideale per lâaffinamento. Accanto alle antiche cantine sorge il Palazzo Lana, unâaffascinante dimora seicentesca impreziosita da fregi, affreschi e antichi arredi. Si tratta di un monumento leggendario, vero e proprio punto di riferimento in Italia dello spirito pionieristico nella produzione di bollicine di alto livello qualitativo.
I Franciacorta Berlucchi sono il frutto di una grande storia ed esprimono al massimo lo âstile Franciacortaâ, simbolo del made in Italy. Tutte le etichette prodotte non sono solamente grandi bollicine ma anche una brillante pagina di storia enologica, una storia che accomuna tutti gli italiani e che li rende orgogliosi delle proprie tradizioni.
La cantina Berlucchi Ăš un grande simbolo dellâeccellenza italiana nel mondo: il nome che ha dato origine alla produzione di spumanti Metodo Classico in Franciacorta e che rimane il punto di riferimento di tante generazioni. Fu fondata nel 1955 da Guido Berlucchi, discendente della nobile famiglia dei Lana deâ Terzi, assieme allâamico Giorgio Lanciani e allâenologo Franco Ziliani, allâepoca giovane diplomato alla Scuola Enologica di Alba. Era lâinizio di una storia leggendaria: dalle intuizioni di Franco Ziliani e dal suo desiderio di creare una bollicina âalla maniera dei francesiâ nacque nel 1961 il primo Pinot di Franciacorta, capostipite di tutti gli spumanti Franciacorta. Il grande successo riscontrato dalla Guido Berlucchi spinse, nel corso degli anni e dei decenni, altri produttori a intraprendere la stessa strada, trasformando il territorio in quello che per noi oggi rappresenta la culla del Metodo Classico italiano.
Oggi le cantine Berlucchi sono gestite dalla famiglia Ziliani: Cristina, Arturo e Paolo hanno fatti propri gli insegnamenti del padre Franco e hanno raccolto lâereditĂ di Guido. Oltre agli 85 ettari di proprietĂ questa realtĂ produttiva ne gestisce altri 450, per un totale che supera abbondantemente i 500 ettari. Ma il vero orgoglio della famiglia Ziliani Ăš costituito dalle vaste cave sotterranee e, soprattutto, dalla cantina storica, scavata a 10 metri sotto il livello del suolo dagli antenati Lana deâ Terzi nel â600. Qui le bottiglie di bollicine trovano lâambiente ideale per lâaffinamento. Accanto alle antiche cantine sorge il Palazzo Lana, unâaffascinante dimora seicentesca impreziosita da fregi, affreschi e antichi arredi. Si tratta di un monumento leggendario, vero e proprio punto di riferimento in Italia dello spirito pionieristico nella produzione di bollicine di alto livello qualitativo.
I Franciacorta Berlucchi sono il frutto di una grande storia ed esprimono al massimo lo âstile Franciacortaâ, simbolo del made in Italy. Tutte le etichette prodotte non sono solamente grandi bollicine ma anche una brillante pagina di storia enologica, una storia che accomuna tutti gli italiani e che li rende orgogliosi delle proprie tradizioni.
