Friulano Toros 2023
Toros

Friulano Toros 2023

Il Friulano di Toros è un vino bianco ricco e corposo, dagli intensi aromi varietali e territoriali, affinato in acciaio per 7 mesi. Il suo profilo aromatico è dominato da esuberanti note di frutta, agrumi ed erbe aromatiche di bella espressività e freschezza

Non disponibile

24,00 
Premi e riconoscimenti
5Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Collio DOC

Vitigni

Friulano 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

7 mesi in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL FRIULANO TOROS 2023

Il Friulano di Toros viene prodotto nella zona del Collio Friulano da sempre considerata zona ideale per bianchi dalla qualità eccelsa. Fin dall’inizio del secolo scorso, la famiglia Toros ha coltivato i terreni precisamente situati tra il Friuli e la Slovenia, con un’estensione di circa 10 ettari. Franco Toros è oggi alla guida dell’attività di famiglia, avendo ereditato la passione per questo mondo dal padre Mario: sempre in simbiosi con la natura, ha saputo trovare la giusta formula per assecondare i naturali ritmi di crescita e sviluppo delle piante e della materia prima. Il futuro è in mano alle tre figlie Eva, Cristina ed Erika, già totalmente impegnate nell’attività di famiglia.

I terreni dove cresce il Friulano di Toros sono interessati da un susseguirsi ininterrotto di colline, esposte al sole per la maggior parte dell’anno, condizione che comporta ottima maturazione dei grappoli tra i filari. Il clima è ideale: notevoli escursioni termiche tra il giorno e la notte, la catena delle Prealpi Giulie che protegge i filari da venti freddi del nord, per inverni miti ed estati fresche; il suolo è composto da pietra marnosa e arenaria stratificate con una buona presenza di minerali che nutrono eccellentemente il terreno. La vendemmia si svolge ai primi di settembre; in cantina i grappoli sono pressati dolcemente a polmone; affina 7 mesi in acciaio.

Il colore del Friulano di Toros è un giallo paglierino con riflessi intensi e brillanti; il bouquet di profumi ricorda la mandorla, l’ananas e la frutta a polpa bianca matura come la pera e la pesca in unione a profumi di legno affumicato. Al palato è pieno, elegante e avvolgente con un finale fresco e minerale che bilancia la struttura generale. In abbinamento è ottimo con crostacei e molluschi in condimento per primi piatti; interessante anche con formaggi freschi di latte vaccino. Perfetto per cene in compagnia degli amici di sempre in riva al mare per gustare sapori genuini di una terra di confine.

Colore

Giallo paglierino

Profumo

Ricco di frutta, ananas, agrumi ed erbe aromatiche, con sfumature fumé

Gusto

Esuberante, pieno, asciutto e dal finale fresco

Temperatura
10°-12°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20225 / 5Vino dell’eccellenza

Toros

Anno fondazione1900
Ettari vitati12
Produzione annuale60.000 bt
EnologoFranco Toros
IndirizzoLocalità Novali, 12 - 34071 Cormons (GO)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Pesce in umido

alt text

Formaggi freschi

alt text

Risotto alle verdure