Consegna in Italia in 1 - 3 giorni lavorativi | gratuita oltre i 59,90€ | Callmewine è ora Carbon Neutral!

Valpolicella Classico Domini Veneti 2022

Il Valpolicella Classico di Domìni Veneti è un vino rosso dal timbro fragrante, fresco e vinoso che viene vinificato e maturato in acciaio. Rivela un bouquet di piccoli frutti di bosco, ciliegia, cenni floreali e leggere sfumature speziati. Il sorso è di medio corpo, fresco e vellutato, con un tannino ben integrato

Prodotto esaurito
9,70€
9,70€
Prodotto esaurito
Avvisami quando arriva
9,70€
  • Descrizione
  • Per gustarlo al meglio
  • Produttore
  • Abbinamenti

Per gustarlo al meglio

Temp. servizio
16°-18°C
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina

Evolve
Evolve
Bicchiere
Calice apertura media

Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Calice apertura media
Calice apertura media
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

DESCRIZIONE DEL VINO ROSSO VALPOLICELLA CLASSICO DOMINI VENETI 2022

Il Valpolicella Classico di Domìni Veneti è un rosso giovane e fragrante, che rappresenta il volto autentico della Valpolicella e della sua tradizione. È realizzato con le uve classiche del territorio Corvina, Corvinone e Rondinella, coltivate nel magnifico paesaggio collinare a nord della città di Verona, un’area famosa già nell’antichità per la qualità dei suoi vini. Terreni vocati e clima ideale, sono da sempre l’habitat perfetto per le uve a bacca rossa, che si esprimono con profili ricchi ed eleganti. La vinificazione solo in acciaio regala un vino snello e immediato, caratterizzato da fresche note fruttate.

Il rosso Valpolicella Classico è una bella versione di questo tradizionale vino veronese, proposta da Domìni Veneti, il marchio di qualità della Cantina di Negrar. Come da antica e consolidata tradizione, è prodotto con le uve dei vitigni autoctoni a bacca rossa da secoli presenti nell’area del veronese. Le vigne di Corvina, Corvinone e Rondinella si trovano nella zona Classica della Valpolicella a un’altitudine compresa tra i 100 e i 250 metri sul livello de mare. I terreni di matrice calcareo-argillosa e un clima mite e ventilato, anche grazie alla vicinanza del Lago di Garda, favoriscono ottime maturazioni delle uve, con un perfetto equilibrio tra ricchezza aromatica e freschezza. Al termine della vendemmia manuale, si procede alla diraspatura e alla fermentazione in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata. Il vino viene imbottigliato dopo un affinamento di qualche mese in acciaio, in modo che possa conservare intatta la vivacità esuberante degli aromi varietali delle uve.

Il vino Valpolicella Classico di Domìni Veneti rappresenta la versione moderna e di qualità del vino quotidiano del territorio, da sempre presente sulle tavole veronesi. Nel calice si presenta di colore rosso rubino brillante e luminoso. La fragranza del bouquet conquista subito l’olfatto con profumi di ciliegia, piccoli frutti a bacca rossa, sfumature floreali e leggeri cenni speziati. Agile e scorrevole, è un rosso di medio corpo, con aromi delicati e croccanti, accompagnati da una trama tannica sottile. Il finale è limpido e teso, caratterizzato da una grande freschezza e da una chiusura piacevolmente sapida. L’essenza della Valpolicella nella sua espressione più schietta e autentica.

Colore Rosso rubino

Profumo Note fresche di frutti di bosco, spezie dolci, ciliegia e fiori rossi

Gusto Di medio corpo e intensità, fresco, vinoso e morbido, dai piacevoli tannini

Domini Veneti

Anno fondazione
1989
Enologo
Daniele Accordini
Indirizzo
Domìni Veneti, Via Ca' Salgari, 2 - 37024 Negrar di Valpolicella (VR)

Perfetto da bere con

  • Risotto con carne
  • Affettati e Salumi
  • Pasta sugo di carne
  • Carne rossa in umido
  • Carne arrosto e grigliata

Caratteristiche

Denominazione

Valpolicella DOC

Vitigni

Corvina 60%, Corvinone 15%, Rondinella 15%, altre uve rosse 10%

Tipologia

Vini Rossi

Regione

Veneto (Italia)

Gradazione alcolica

13.0%

Formato

Bottiglia 75 cl

Vigneti

Viti situate a 100-250 metri di altitudine

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio

Note aggiuntive

Contiene solfiti