Valpolicella Classico Superiore Ripasso 'Vigneti di Torbe' Domini Veneti 2022
Domini Veneti

Valpolicella Classico Superiore Ripasso 'Vigneti di Torbe' Domini Veneti 2022

Il Valpolicella Ripasso "Vigneti di Torbe" è un vino rosso armonico e vellutato prodotto della tipiche uve della Valpolicella e ripassato sulle bucce dell'Amarone. Note di ciliegia, frutta rossa matura, cenni di spezie e ricordi tostati aprono verso un assaggio di medio corpo, intenso, pieno e fresco, con piacevole grip tannico

14,00 

Caratteristiche

Denominazione

Valpolicella Ripasso DOC

Vitigni

Corvina 60%, Corvinone 15%, Rondinella 15%, altre uve rosse 10%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica a temperatura controllata con macerazione sulle bucce per 10 giorni. Ripasso su vinacce di Amarone e fermentazione malolattica in botti di legno

Affinamento

Almeno 9 mesi in botti di legno

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL VALPOLICELLA CLASSICO SUPERIORE RIPASSO 'VIGNETI DI TORBE' DOMINI VENETI 2022

Il Valpolicella Classico Superiore Ripasso “Vigneti di Torbe” di Domini Veneti è un rosso intenso ed elegante, che viene prodotto da una vigna capace d’esprimere uve di alta qualità. Si tratta della tipologia della denominazione più giovane, nata solo una cinquantina d’anni fa, grazie all’intuizione di utilizzare le vinacce dell’Amarone per rendere più ricchi i vini della Valpolicella. Il successo è stato immediato e oggi è uno dei rossi veneti più richiesti dal mercato. Difficile da definire: può essere considerato un Valpolicella Superiore più intenso e maturo o un Amarone leggero e giovane. In realtà inutile cercare troppo definizioni, è sufficiente berne un calice per essere conquistati.

Il “Vigneti di Torbe” è un Valpolicella Classico Superiore Ripasso di qualità che rappresenta la linea d’eccellenza della Cantina Domini Veneti. Un interessante progetto, nato per mettere in luce il potenziale delle migliori parcelle della tenuta. Le uve provengono dalle vigne di Corvina, Corvinone e Rondinella coltivate nella zona collinare di Torbe, a un’altitudine compresa tra i 300 e i 420 metri sul livello del mare, con esposizione rivolta a sud-est, su terreni prevalentemente composti da calcare e argille. Dopo aver completato le operazioni della vendemmia manuale, i grappoli sono portati in cantina per la fermentazione in serbatoi d’acciaio alla temperatura di 25-28 °C. Il procedimento prosegue con fase di rifermentazione sulle vinacce dell’Amarone, in modo che il vino acquisisca struttura, complessità e ricchezza aromatica. Il Ripasso matura in botti di rovere per 8-10 mesi prima d’essere imbottigliato.

Il Ripasso “Vigneti di Torbe” Valpolicella Classico Superiore Domini Veneti è una bella versione di questo vino della Valpolicella molto amato dagli appassionati per la sua capacità di coniugare la gioventù fragrante del frutto con note terziarie complesse ed evolute. Nel calice si presenta di colore rosso rubino intenso con leggeri riflessi granato. Conquista da subito con profumi ampi e ricchi di frutti di bosco, ciliegia, confettura di frutta rossa, prugna e spezie. Strutturato e profondo, si distingue per un sorso morbido e armonioso, con tannini suadenti e un finale persistente ed equilibrato. Un rosso che mette tutti d’accordo, perfetta sintesi del terroir e delle sue tradizioni.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Note di frutti rossi maturi, ciliegia, frutti di bosco, spezie e cenni di vaniglia

Gusto

Di medio corpo, fresco, intenso, ricco, morbido e dal piacevole tannino

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni

Domini Veneti

Anno fondazione1989
EnologoDaniele Accordini
IndirizzoDomìni Veneti, Via Ca' Salgari, 2 - 37024 Negrar di Valpolicella (VR)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati