Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore La Staffa 2019
Il Verdicchio della cantina La Staffa è un vino bianco espressivo, equilibrato, affinato solo in acciaio, dalla personalità decisa. Il ventaglio aromatico è nitido e vivace, con note di fieno e pietra focaia, sostenuto da una buona freschezza e sapidità. Vino fatto come una volta con metodi artigianali
Caratteristiche
Premi e riconoscimenti
Per gustarlo al meglio

Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
descrizione del Verdicchio La Staffa
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi de La Staffa è uno dei fuoriclasse nella sua categoria. Un vino dallo straordinario rapporto qualità/prezzo che, anno dopo anno, sta ricevendo sempre più giudizi e commenti positivi dagli esperti e dal mondo delle guide. Attestati di stima che non possiamo che condividere quando di fronte si ha un ragazzo che, a poco più di 20 anni, abbina già esperienza e competenza alla passione e alla voglia di sacrificio, di fatica, di valorizzazione del territorio in cui è nato, in cui è cresciuto, in cui vive. Riccardo Baldi è tutto questo.
Staffolo è il suo cuore pulsante, la sua vita, la sua anima. E Riccardo, a Staffolo, è il “golden boy”. Siamo nella zona dei Castelli di Jesi, in quella parte di Marche che si lascia alle spalle le alture dell’Appennino e che guarda verso il Mar Adriatico, donando un mix intrigante di terroir.
Un agricoltura biodinamica non dichiarata e non certificata, ma praticata in vigna. In una vigna coccolata dal sole e dalle mani sapienti dei vignaioli, una vigna che viene curata in modo assolutamente naturale e che regala vini fantastici, come questo Verdicchio dei Castelli di Jesi, vinificato interamente in acciaio, che si apre su note floreali dove troviamo il biancospino, ma anche la ginestra, per lasciare poi spazio a un frutto bianco come la mela e la pera; sul finale il frutto bianco evolve verso note di cedro, note vegetali ed erbacee che mostrano tutta la complessità dei suoi profumi. In bocca lo troviamo estremamente fresco, importante, con una bella sapidità. Siamo di fronte a un gran bel Verdicchio dei Castelli di Jesi, un Verdicchio che siamo sicuri saprà impressionarvi per la sua grande qualità.
Colore Giallo paglierino intenso
Profumo Note di fieno e pietra focaia
Gusto Fresco, netto, di bella sapidità e con una personalità decisa
Perfetto da bere con
-
Pesce alla griglia
-
Stuzzichini
-
Formaggi freschi
-
Pasta al pesce in bianco
-
Zuppa di pesce in bianco
-
Carni bianche in umido
-
Risotto ai frutti di mare