Vini - Aquila del Torre

Bianco Biologico, fatto come una volta con metodi artigianali, che fa di mineralità, intensità e freschezza i punti di forza e che si esprime nei Colli Orientali del Friuli con risultati di grande carattere. Il corredo aromatico si sviluppa su tonalità di agrumi maturi, suggestioni minerali, elementi mediterranei e ricordi di mela croccante. Il sapore è diretto, fresco e teso, di pregevole mineralità, dal sorso energico e decisamente beverino

Freschezza, mineralità e quel tipico retrogusto amaro caratterizzano questa etichetta friulana di grande impronta territoriale, Biologico, fatto come una volta con metodi artigianali. Al naso emana delicati e sottili aromi fruttati che si intrecciano a sensazioni floreali e agrumate. Al palato la mienralità e la sapidità guidano l'assaggio che si chiude su ricordi di mandorla amara

Bianco Biologico, fatto come una volta con metodi artigianali, che nasce sulle colline del Friuli e che esprime l'anima fine e unica del varietale di partenza. Stuzzica il naso con aromi eleganti di frutta bianca, sensazioni esotiche, fiori di campo e sferzate minerali. Il gusto si rivela fresco, dinamico, vibrante e di grande potenzialità gastronomica

Rosso di grande tipicità e territorialità, Biologico, fatto come una volta con metodi artigianali, che esprime in maniera netta il lato fresco e diretto dell'uva. Al naso sfilano aromi di mora, fragola, viola e leggere sfumature di cacao. Il gusto è pieno e gustoso, guidato da una energica e viva freschezza

Rosso Biologico, fatto come una volta con metodi artigianali del Friuli del profilo rotondo, intenso e verace che svolge la malolattica in cemento. Suggestivi profumi di more selvatiche, spezie, erba di campo e sottobosco danzano in modo armonico su una struttura piacevole e avvolgente, equilibratamente fresca e morbida

Rosso Biologico, fatto come una volta con metodi artigianali di grande potenza espressiva che racconta in maniera schietta e genuina il profilo speziato e intenso del suo vitigno. Al naso disegna un quadro molto suggestivo: una passeggiata nel mercatino delle spezie, dove tra pepe, cannella e curry si intrecciano sentori di cacao, caffè e frutta rossa matura. Il gusto è intenso e deciso, muscoloso e raffinato

Nettare dorato vinificato secco che presenta un profilo olfattivo aromatico di frutta dolce, vaniglia, legni tostati e sfumature balsamiche. Il corpo è morbido, ricco e denso, snellito da una pregevole freschezza e una tipica nota minerale. Biologico, fatto come una volta con metodi artigianali

Un bianco ricco, rotondo, intenso ed elegante del Friuli, ottenuto con vinificazioni e afifinamento di 12 mesi in piccole botti di rovere, Biologico, fatto come una volta con metodi artigianali. La personalità del vitigno si esprime in tonalità esotiche e coinvolgenti di frutta, erbette balsamiche e spezie. Il sorso è rotondo, morbido, avvolgente, minerale, saporito e molto lungo