Vini - Braida - Giacomo Bologna


Un dolce tipico dell'areale di produzione del Monferrato astigiano, prodotto con viti provenienti da una delle zone più vocate: Mango d'Alba. Vinificato come da tradizione in autoclave, si dona al calice con un perlage fine e delicato, con aromi odorosi di muschio, erbe aromatiche e petali di rosa. Il sorso è perfettamente equilibrato tra dolcezza e freschezza

Un dolce frizzante tipico del Monferrato prodotto a partire dalle classiche uve autoctone della zona. Vinificato in autoclave in accordo con i principi del Metodo Charmat, si caratterizza per un affascinante profilo olfattivo che va dalla fragola, ai lamponi, dalla frutta secca ai fichi. L'assaggio è equilibrato tra freschezza e dolcezza, con ritorni aromatici percepiti al primo naso



Rosso vivace, leggero e di facile abbinamento culinario. Gli aromi fragranti e vinosi di piccoli frutti rossi con echi speziati e floreali anticipano un assaggio molto fresco, allegro e di facile beva, vivacizzato da una spuma violacea ricca e persistente

Interpretazione semi aromatica di ottima pulizia e dal profilo minerale. Dal buon potenziale di invecchiamento, in prospettiva rivela sfumature di pietra focaia e di idrocarburo. Agrumato e fruttato, al sorso è delicato e di ottimo equilibrio tra spalla acida e sapidità



Un bianco che soprende per la facile e appagante beva, prodotto a partire da Chardonnay in maggiore quantità e da una piccola percentuale di Nascetta, un antico vitigno autoctono del Piemonte. Al naso si caratterizza per le tinte floreali, minerali e agrumate che animano un assaggio fresco e beverino, di bella pulizia palatale

Un'interpretazione in terra piemontese di questa varietà riconosciuta per la sua intensità olfattiva. Vinificato in acciaio e affinato in bottiglia, si contraddistingue per un bouquet odoroso tipico del varietale, con un'anima minerale e piacevolmente agrumata. Il sorso è di spiaccata freschezza, con ritorni sapidi e finale lungo e persistente



Bianco di grande avvolgenza e morbidezza che proviene da uve del Monferrato raccolte tardivamente. Note di viangilia, burro fuso, frutta secca, sbuffi tropicali e sensazioni di legno nobile alimentano un struttura corposa, armonica e avvolgente, di buona carica glicerica


Rosso in formato Magnum vivace, leggero e di facile abbinamento culinario. Gli aromi fragranti e vinosi di piccoli frutti rossi con echi speziati e floreali anticipano un assaggio molto fresco, allegro e di facile beva, vivacizzato da una spuma violacea ricca e persistente

Rosso in formato Magnum vivace, leggero e di facile abbinamento culinario. Gli aromi fragranti e vinosi di piccoli frutti rossi con echi speziati e floreali anticipano un assaggio molto fresco, allegro e di facile beva, vivacizzato da una spuma violacea ricca e persistente


Rosso vivace, leggero e di facile abbinamento culinario. Gli aromi fragranti e vinosi di piccoli frutti rossi con echi speziati e floreali anticipano un assaggio molto fresco, allegro e di facile beva, vivacizzato da una spuma violacea ricca e persistente