Vini - Verdi Bruno

La “Possessione di Vergomberra” è vivace, piacevole, semplice e leggermente abboccata, ottenuta con rifermentazione in autoclave. Profuma di frutti di bosco, ciliegie e frutta rossa e regala un sorso beverino, piacevole, fruttato e scorrevole, con un leggero residuo zuccherino

Un raffinato e cremoso Metodo Classico dell'Oltrepò Pavese che affina per almeno 42 mesi sui propri lieviti. Al naso disegna un quadro olfattivo molto elegante, composto da agrumi, frutta gialla, lieviti, elementi di pasticceria, mandorla tostata e nocciola. Il sorso è fine, fresco e aromico, dotato di buona persistenza e di un elegantissimo perlage

Potente, strutturato e di grande equilibrio gustativo, questo blend di uve autoctone oltrepadane esprime ampi profumi di spezie, frutta scura matura e interessanti dettagli di sottobosco.

Intensa, fresca e complessa espressione corposa dall'Oltrepò Pavese, intriga per la ampia varietà di profumi che esprime: frutta, fiori appassiti e anice stellato sono il preamobolo di un'avvolgente speziatura.

Etichetta dal grande potenziale ottenuta da un vigneto principalmente ricco di limo. Intensità e morbidezza si uniscono in sorso dichiaratamente minerale e dai richiami balsamici. Al palato risulta lungo, fresco e dai tratti dichiaratamente sapidi

Delicato e fresco Spumante Rosé dell'Oltrepò Pavese che rimane sui lieviti per 36 mesi. Un perlage delicato e sottile e profumi fragranti di rosa, frutti di bosco e crosta di pane sono il preludio ad un assaggio brioso, vivace e delicato, dotato di una pregevole acidità

Un rosso tipico dell’Oltrepò Pavese dal profilo fruttato, semplice, diretto e generoso, vinificato in acciaio e in cemento. Emana sentori piacevoli di frutta rossa, sottobosco e delicate erbe balsamiche. Al palato è coinvolgente, fresco, sapido, morbido e ben equilibrato