Vini - Cantina Alchemica - Giorgio Mercandelli

Espressione profonda e verticale dell'Oltrepò Pavese fatta come una volta con metodi artigianali. Si tratta di un rosso figlio del pensiero biotico di Mercandelli che, in assenza di qualsiasi trattamento chimico, riesce a riflettere la luce e il ritmo della natura. Effluvi di terra e frutta rossa si intrecciano su una struttura di grande tessitura, concentrata ed elegante, sorretta da una pregevole freschezza

Rosso di corpo e mente e cibo per anima e spirito. Ecco presentata questa espressione dell'Oltrepò fatta come una volta con metodi artigianali che riflette fedelmente il pensiero biotico del maestro Giorgio Mercandelli. Note minerali, terrose e fruttate sfilano in successione su una struttura concentrata e persistente, ricca ed energica

Un rosso di grande personalità, ottenuto attraverso il rispetto dei dettami dell'agricoltura biotica, risulta fuori dagli schemi e si inserisce in un contesto universale del gusto, legandosi ad ogni situazione in cui viene incontrato. Al naso si susseguono note vellutate, di fiori maturi e spezie delicate su un finissimo sfondo etereo. Di carattere al palato, morbido al sorso, materico ed energico. Fatto come una volta con metodi artigianali: un fluido vibrante e di grande armonia

Bianco fatto come una volta con metodi artigianali con cui la cantina fa risuonare la memoria eterea dei frutti da cui è ottenuto. Dopo una lunga macerazione sulle bucce e anni di sosta in bottiglia, in cui far manifestare il processo alchemico, nel calice si rapprende un'intenso colo giallo ambra in cui emergono note speziate, erbacee e di frutta secca. Al palato è verticale, intenso e di piacevole freschezza

Espressione fatta come una volta con metodi artigianali di grande struttura e intensità dell'Oltrepò Pavese. Si tratta di un rosso straordinario e fuori da qualsiasi canone legato alla tradizione vinicola, figlio della filosofia e agricoltura biotica professata da Giorgio Mercandelli. Rustico, robusto, concentrato e materico, dai profumi terrosi, speziati e tipici

L'altro memorabile sorso di ingresso della cantina, fatto come una volta con metodi artigianali: un'esperienza per prendere contatto con la filosofia biotica che Mercandelli segue per ottenere liquidi di grande personalità. Un orange ottenuto da una lunga macerazione sulle bucce in contenitori di vetroresina, in grado di esprime ricordi orientali e di regalare una dinamica ed elegante beva

L'approccio all'affascinante interpretazione alchemica dalla sapiente mano di Giorgio Mercandelli, miliare e intrigante per l'espessività che regala nel tempo. Il lungo processo alchemico e l'espressione del fluido rimane più densa e intensa rispetto a quello che regalano le riserve. Un biglietto da visita appassionante fatto come una volta con metodi artigianali!

L'Etichetta Bianca è un'interpretazione di grande personalità che rispecchia la volontà della cantina di far esprimere la memoria catturata dai grappoli di uve da cui è ottenuto attraverso le vibrazioni del gusto. Fatto come una volta con metodi artigianali un fluido dai tratti balsamici, di resina, frutta disidratata e dai lievi accenni eterei al naso. Fresco e intenso al sorso, di sottile persistenza al palato

Bianco macerato sulle bucce dell'Oltrepò che affina per diversi anni in bottiglia. Si tratta di un liquido fatto come una volta con metodi artigianali puro e vivo, lo specchio più autentico del pensiero biotico e spirituale di Riluce. Aromi stratificati e intensi di zenzero, eucalipto e resina con ricordi di volatile si concentrano in una struttura pungente, densa e di pregevole beva, attraversata da una freschezza indimenticabile
