Salta al contenuto principale

Umani Ronchi

La cantina Umani Ronchi è una della storiche, grandi e più conosciute realtà produttive delle Marche. La sua forza e il segreto del suo successo stanno nella continua capacità di rinnovarsi e nel coraggio di mettersi in discussione, migliorando continuamente la produzione e rimanendo sempre aggiornata sulle ultime tendenze, tenendo i piedi ben saldi nelle tradizioni aziendali e in quelle del territorio. Fu fondata nel 1957 da Gino Umani Ronchi a Cupramontana, nel cuore della produzione del Verdicchio, e oggi può vantare vaste proprietà non solo nel territorio dei Castelli di Jesi, ma anche nel Conero e in Abruzzo. Da oltre 50 anni è gestita dalla famiglia Bianchi Bernetti, che, grazie all’attività di Massimo e poi del figlio Michele, ha saputo valorizzare e fare conoscere le etichette prodotte nel mondo.

La cantina Umani Ronchi ha attraversato e superato con grande successo un cambiamento epocale, convertendo centinaia di ettari di vigneto all’agricoltura biologica, grazie alla competenza dell’agronomo Luigi Piersanti. Il rinnovamento e l’ammodernamento hanno coinvolto tutta la produzione, capace di unire insieme i tratti tipici del territorio, il carattere varietale delle uve e uno stile moderno ed elegante. Ogni sito produttivo è dotato di una propria cantina, secondo il principio ‘tre cantine per tre territori’: Osimo, dove nascono i grandi rossi; Castelbellino, culla del Verdicchio, e Montipagano, sede abruzzese.

Il nome di Umani Ronchi è da sempre legato all’eccellenza di due rinomati specialità enologiche: il Verdicchio dei Castelli di Jesi e il Rosso Conero, a base di Montepulciano. Accanto a questi, negli ultimi anni sono stati prodotti anche vini abruzzesi a partire da varietà autoctone che hanno riscontrato subito grande successo. L’individuazione e valorizzazione di vigneti molto vocati ha permesso alla famiglia Bianchi Bernetti di puntare sempre di più sulla qualità e sulle tipicità territoriale. Dopo oltre mezzo secolo di storia questa cantina ha saputo mantenere un ruolo di riferimento nel panorama vitivinicolo regionale.

La cantina Umani Ronchi è una della storiche, grandi e più conosciute realtà produttive delle Marche. La sua forza e il segreto del suo successo stanno nella continua capacità di rinnovarsi e nel coraggio di mettersi in discussione, migliorando continuamente la produzione e rimanendo sempre aggiornata sulle ultime tendenze, tenendo i piedi ben saldi nelle tradizioni aziendali e in quelle del territorio. Fu fondata nel 1957 da Gino Umani Ronchi a Cupramontana, nel cuore della produzione del Verdicchio, e oggi può vantare vaste proprietà non solo nel territorio dei Castelli di Jesi, ma anche nel Conero e in Abruzzo. Da oltre 50 anni è gestita dalla famiglia Bianchi Bernetti, che, grazie all’attività di Massimo e poi del figlio Michele, ha saputo valorizzare e fare conoscere le etichette prodotte nel mondo.

La cantina Umani Ronchi ha attraversato e superato con grande successo un cambiamento epocale, convertendo centinaia di ettari di vigneto all’agricoltura biologica, grazie alla competenza dell’agronomo Luigi Piersanti. Il rinnovamento e l’ammodernamento hanno coinvolto tutta la produzione, capace di unire insieme i tratti tipici del territorio, il carattere varietale delle uve e uno stile moderno ed elegante. Ogni sito produttivo è dotato di una propria cantina, secondo il principio ‘tre cantine per tre territori’: Osimo, dove nascono i grandi rossi; Castelbellino, culla del Verdicchio, e Montipagano, sede abruzzese.

Il nome di Umani Ronchi è da sempre legato all’eccellenza di due rinomati specialità enologiche: il Verdicchio dei Castelli di Jesi e il Rosso Conero, a base di Montepulciano. Accanto a questi, negli ultimi anni sono stati prodotti anche vini abruzzesi a partire da varietà autoctone che hanno riscontrato subito grande successo. L’individuazione e valorizzazione di vigneti molto vocati ha permesso alla famiglia Bianchi Bernetti di puntare sempre di più sulla qualità e sulle tipicità territoriale. Dopo oltre mezzo secolo di storia questa cantina ha saputo mantenere un ruolo di riferimento nel panorama vitivinicolo regionale.

Umani Ronchi
Rosso Conero 'San Lorenzo' Umani Ronchi 2022
90/100
Veronelli
90/100
James Suckling
Umani Ronchi
2022 | 75 cl / 13.5% | Marche (Italia)
12,00 
12,00 
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 'Historical' Umani Ronchi 2019
3/3
Gambero Rosso
94/100
Veronelli
4/5
Bibenda
Umani Ronchi
2019 | 75 cl / 13% | Marche (Italia)
54,00 
54,00 
Conero Riserva 'Cumaro' Umani Ronchi 2021
4/5
Bibenda
93/100
Veronelli
2/3
Gambero Rosso
Umani Ronchi
2021 | 75 cl / 14% | Marche (Italia)
24,00 
24,00 
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 'Casal di Serra' Umani Ronchi 2024
2/3
Gambero Rosso
89/100
Veronelli
4/5
Bibenda
Umani Ronchi
2024 | 75 cl / 13% | Marche (Italia)
12,00 
12,00 
Ne rimangono solo 3!
Pecorino 'Vellodoro' Umani Ronchi 2024
93/100
James Suckling
Umani Ronchi
2024 | 75 cl / 12.5% | Abruzzo (Italia)
10,70 
10,70 
Lacrima di Morro d'Alba 'Fonte del Re' Umani Ronchi 2023
90/100
James Suckling
Umani Ronchi
2023 | 75 cl / 13% | Marche (Italia)
10,90 
10,90 
Wine Box Verdicchio 'Casal di Serra' Ronchi (6bt)
Umani Ronchi
75 cl | Marche (Italia)
72,00 €63,50 
63,50 
Conero Riserva 'Cumaro' Umani Ronchi 2020
3/4
Vitae AIS
91/100
James Suckling
2/3
Gambero Rosso
Umani Ronchi
2020 | 75 cl / 14% | Marche (Italia)
23,50 
23,50 
Montepulciano d'Abruzzo 'Centovie' Umani Ronchi 2019
91/100
James Suckling
Umani Ronchi
2019 | 75 cl / 13.5% | Abruzzo (Italia)
23,50 €20,00 
20,00 
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva 'Plenio' Umani Ronchi 2022
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
92/100
Veronelli
Umani Ronchi
2022 | 75 cl / 13.5% | Marche (Italia)
22,90 
22,90 
Verdicchio Castelli di Jesi Superiore 'Vecchie Vigne' Umani Ronchi 2023
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
91/100
Veronelli
Umani Ronchi
2023 | 75 cl / 13.5% | Marche (Italia)
22,50 
22,50 
Modernità e tradizione: un simbolo del rinascimento vinicolo marchigiano