Vini Rossi - Cantine Nicosia

A circa 720 metri di altitudine sui suoli vulcanici dell'Etna, nasce questa espressione di grande personalità ed eleganza. Al sorso è di buon corpo, raffinato, morbido, fine e dalle note minerali, con un bouquet di frutti scuri, erbe aromatiche, cenni di spezie e sentori floreali

Un blend di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio del territorio etneo che racchiude tutta la personalità vulcanica ed elegante del maestoso grande vulcano. Il sorso è elegante, avvolgente, piacevolmente tannico e dalle note fresche e minerali, con aromi di piccoli frutti rossi, spezie, erbe aromatiche e chiusura balsamica

Un'etichetta dal sorso avvolgente e dai chiari richiami territoriali, questo Nerello Mascalese in purezza proviene da viti allevate ad alberello su suoli ricchi di sabbie vulcaniche, che gli conferiscono ricchezza e pienezza di sorso: frutta rossa matura e ciliegie sotto spirito aprono la degustazione di questo rosso armonico, pieno e succoso

Un blend di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio del territorio etneo che racchiude tutta la personalità vulcanica ed elegante del maestoso grande vulcano. Il sorso è elegante, avvolgente, piacevolmente tannico e dalle note fresche e minerali, con aromi di piccoli frutti rossi, spezie, erbe aromatiche e chiusura balsamica

Dalle quote alte del grande vulcano siciliano nasce questa espressione biologica dal gusto minerale e fresco, maturata 6 mesi in barrique e 4 mesi in botte grande. Profuma di ciliegia, amarena sotto spirito, spezie dolci, radici di liqurizia, mentolo ed essenze marina. All'assaggio è piacevole, puro e scorrevole, dalla buona trama tannica e dalla spiccata componente minerale

Un'espressione biologica nata sotto il sole del Ragusano da uve Frappato in purezza. Alla vista si mostra per un rosso rubino vivace con riflessi violacei e si apre in un bouquet di frutti rossi freschi, bacche di bosco, more e mirtilli. Il sorso è fresco e mobido, dal carattere fine ed elegante

Espressione balsamica e schietta del territorio etneo affinata per la maggior parte in acciaio, con una piccola integrazione di botti di rovere, sprigiona un profilo sensoriale fine e dai chiari rimandi territoriali, attraverso profumi di macchia mediterranea, ciliegie, liquirizia e intense componenti balsamiche

Dalle quote alte del grande vulcano siciliano nasce questa espressione biologica dal gusto minerale e fresco, maturata 6 mesi in barrique e 4 mesi in botte grande. Profuma di ciliegia, amarena sotto spirito, spezie dolci, radici di liqurizia, mentolo ed essenze marina. All'assaggio è piacevole, puro e scorrevole, dalla buona trama tannica e dalla spiccata componente minerale

Espressione vulcanica dalla terra siciliana, nata dall’affinamento in legno per 24 mesi e altri 12 mesi in bottiglia. Si presenta per un rosso rubino tendente al granato e un profilo aromatico di arancia, note balsamiche, cannella, vaniglia e tabacco. Il sorso è corposo e intenso, con tannini morbidi e una piacevole e precisa persistenza

Un blend di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio del territorio etneo che racchiude tutta la personalità vulcanica ed elegante del maestoso grande vulcano. Il sorso è elegante, avvolgente, piacevolmente tannico e dalle note fresche e minerali, con aromi di piccoli frutti rossi, spezie, erbe aromatiche e chiusura balsamica

Espressione conviviale, equilibrata e dal gusto delicatamente fruttato della provincia ragusana, questo rosso siciliano affina per la maggiore in acciaio inox, arricchendosi anche di un breve passaggio in tonneaux di rovere e sprigionando un boquet integralmente giocato sulle note di more, lamponi e fiori rossi freschi

Espressione avvolgente e intensa del terroir siciliano, affina prevalentemente in vasche di acciaio inox e barrique di legno di rovere, esprimendosi con pienezza e ricchezza gustative, accompagnate dalle caratteristiche note varietali di frutta scura ben matura e in confettura, spezie, cacao e pepe nero macinato