Vini Rossi - Massolino

Un'espressione viva e godibile di questo vitigno in terra di Langa. Semplice, beverina e dai classici toni vinosi, si presenta al calice di un brioso rosso porpora, con un sorso fresco e leggiadro avvolto da un tannino sottile e ben levigato


Etichetta tipica e territoriale, dai tratti fruttati di ciliegia e amarena e dalle tonalità vinose che ricordano gli odori della cantina quando il rosso è in fase di fermentazione. Da bere in compagnia, capace di creare la giusta convivialità intorno alla tavola e abbinarsi a molteplici piatti della tradizione gastronomica piemontese

Proveniente dal celebre cru situato nel comune di Serralunga d'Alba, affina per 42 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia e rivela un bouquet aromatico che gioca sulla territorialità tipica della Vigna Rionda con intensità, concentrazione e incredibile potenziale di invecchiamento.

Il Margheria di Massolino nasce dall’omnimo cru del comune di Serralunga e si esprime con intensità, vigore ed elegante trama tannica: un formato Magnum da godere subito o lasciare riposare in cantina per anni. Sentori di frutta matura, spezie selvatiche, liquirizia e fiori secchi si fondono in un’esperienza gustativa di alto livello sensoriale, intensa e coinvolgente

Il Margheria di Massolino nasce dall’omnimo cru del comune di Serralunga e si esprime con intensità, vigore ed elegante trama tannica. Sentori di frutta matura, spezie selvatiche, liquirizia e fiori secchi si fondono in un’esperienza gustativa di alto livello sensoriale, intensa e coinvolgente

Uno dei più celebri cru di Massolino, anche in formato Magnum, da viti di oltre 60 anni di età del comune di Serralunga. Dopo una maturazione di almeno 24 mesi in botti di rovere si presenta con grande eleganza e ricchezza aromatica. È caldo, intenso, morbido, corposo e molto lungo. In grado di evolvere in bottiglia per oltre un decennnio

Uno dei più celebri cru di Massolino, da viti di oltre 60 anni di età del comune di Serralunga. Dopo una maturazione di almeno 24 mesi in botti di rovere si presenta con grande eleganza e ricchezza aromatica. È caldo, intenso, morbido, corposo e molto lungo. In grado di evolvere in bottiglia per diversi anni

Dall’eccelente cru Parussi del comune di Castiglione Falletto, un rosso che unisce potenza, complessità ed eleganza in un assaggio ricco, intenso e giustamente tannico. Matura per 30 mesi in botti di rovere e ha profumi ampi e coinvolgenti di fiori rossi, liquirizia, cuoio e tabacco

Questo rosso di Massolino nel formato Magnum, dall'ottimo rapporto qualità prezzo, è destinata ad evolvere positivamente in bottiglia per diversi anni. Si tratta di uno dei grandi classici di Serralunga d'Alba, maturato per 30 mesi in botti di rovere. Dimostra ampie sensazioni fruttate e floreali, accompagnate da spezie intense eleganti e al sorso si rivela corposo, intenso, strutturato e di carattere

Uno tra i rossi iconici e di carattere dalla cantina Massolino, rappresentante del Comune di Serralunga d'Alba. L'affinamento dura circa 30 mesi in botti e prosegue per almeno 12 in bottiglia. All'olfatto dimostra carezzevoli note di frutta rossa e di fiori di campo, accompagnate da spezie eleganti, mentre al palato esprime intensità e gran corpo

Uno tra i rossi iconici e di carattere dalla cantina Massolino, rappresentante del Comune di Serralunga d'Alba. L'affinamento dura circa 30 mesi in botti e prosegue per almeno 12 in bottiglia. All'olfatto dimostra carezzevoli note di frutta rossa e di fiori di campo, accompagnate da spezie eleganti, mentre al palato esprime intensità e gran corpo

Proveniente dal celebre cru situato nel comune di Serralunga d'Alba, affina per 42 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia e rivela un bouquet aromatico che gioca sulla territorialità tipica della Vigna Rionda con intensità, concentrazione e incredibile potenziale di invecchiamento.
