Vini Rossi - Tommasi

Etichetta rappresentativa del territorio e della cantina Tommasi, dotata di intensità ma anche di una bella energia fatta di freschezza e sapidità. Ha un profilo ricco e tostato, di frutta in confettura, fiori secchi, pepe e spezie dolci. Il sorso è morbido, caldo e rotondo, dagli aromi fruttati e speziati

Un’etichetta di riferimento della categoria, prodotta da una storica cantina del territorio con maturazione per 30 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia. Emana profumi ampi, profondi e complessi di frutta sotto spirito, grafite, humus, spezie dolci ed erbe balsamiche. L’assaggio è materico, potente e persistente, con rotondi tannini nel lungo finale

Un rosso di buona struttura e dal corpo morbido e intenso, rifermentato sulle vinacce di Amarone e affinato per 12 mesi in botti di rovere. Note di ciliegia matura, spezie dolci, prugna e piacevoli sensazioni eteree accompagnano un sorso avvolgente, intenso e molto ricco, con persistente finale

Un rosso intenso e strutturato, maturato per circa 15 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia. Profumi di frutta e fiori rossi, delicate, erbe balsamiche, humus, pepe e radici invitano ad un sorso corposo e intenso, sapido e piacevolmente tannico

Un’etichetta di riferimento della categoria, prodotta da una storica cantina del territorio con maturazione per 30 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia. Emana profumi ampi, profondi e complessi di frutta sotto spirito, grafite, humus, spezie dolci ed erbe balsamiche. L’assaggio è materico, potente e persistente, con rotondi tannini nel lungo finale

Un rosso della Valpolicella corposo e robusto, affinato per oltre 48 mesi in legno e almeo un anno in bottiglia. Il suo colore rosso rubino carico anticipa un bouquet di frutta scura e frutti rossi maturi, con note di spezie dolci e cacao. Al palato rivela tutta la sua potente struttura, con tannini ben disciolti e un finale piacevolmente dolce e succoso

Un’etichetta di riferimento della categoria, prodotta da una storica cantina del territorio con maturazione per 30 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia. Emana profumi ampi, profondi e complessi di frutta sotto spirito, grafite, humus, spezie dolci ed erbe balsamiche. L’assaggio è materico, potente e persistente, con rotondi tannini nel lungo finale

Espressione della Valpolicella che prende il nome dalla zona da cui provengono le uve, situata nella zona classica. Dopo 3 anni di affinamento in grandi botti di rovere di Slavonia si esprime con intensità. Profuma di amarene, frutti di bosco e spezie dolci. Al palato è morbido, rotondo, caldo e robusto

Un rosso morbido, corposo e strutturato del Veneto, nato da una selezione di uve leggermente appassite e da un invecchiamento di circa 12 mesi in botti di rovere. Profuma di amarene e frutta rossa, spezie e liquirizia e ha un gusto ricco, fruttato, intenso e abbastanza persistente

Un rosso giovane, snello e fragrante vinificato solo in acciaio, di bella versatilità gastronomica. Si comunica con semplicità e immediatezza in profumi di ciliegie, fiori e frutta fresca e in un sorso armonico, delicato, leggero e fresco

Un rosso giovane, snello e fragrante vinificato solo in acciaio, di bella versatilità gastronomica. Si comunica con semplicità e immediatezza in profumi di ciliegie, fiori e frutta fresca e in un sorso armonico, delicato, leggero e fresco

Un’etichetta di riferimento della categoria, prodotta da una storica cantina del territorio con maturazione per 30 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia. Emana profumi ampi, profondi e complessi di frutta sotto spirito, grafite, humus, spezie dolci ed erbe balsamiche. L’assaggio è materico, potente e persistente, con rotondi tannini nel lungo finale