Vini Rossi - Vite Colte

Succosa e conviviale espressione monferrina, si produce dall'assemblaggio di uve provenienti da diversi vigneti che consente un ottimo bilanciamento di struttura e profumi, tra i quali si percepiscono note di violette fresche e susine rosse su uno sfondo di liquirizia e vaniglia. Al gusto è ricca e intensa, di buona struttura e dal finale aromatico persistente

Succosa e conviviale espressione monferrina, si produce dall'assemblaggio di uve provenienti da diversi vigneti che consente un ottimo bilanciamento di struttura e profumi, tra i quali si percepiscono note di violette fresche e susine rosse su uno sfondo di liquirizia e vaniglia. Al gusto è ricca e intensa, di buona struttura e dal finale aromatico persistente

Uno dei romanzi più rinomati del grande Cesare Pavese, qui preso in prestito in etichetta per questo rosso, espressione sincera delle Langhe, tanto care allo scrittore. Dal profilo aromatico ricco e intenso, di frutta rossa e viola, si contraddistingue per un sorso polposo, vellutato, elegante e persistente

Intensa e territoriale espressione di identità langarola si caratterizza per una veste rosso rubino con sfumature granate e sprigiona all'olfatto caratteristici sentori di rosa appassita e ciliege mature, con intensi rimandi di liquirizia e spezie dolci. Al gusto è di pieno corpo, tannico e ben equilibrato con un lungo finale aromatico

Intensa e ricca interpretazione del classico vitigno piemontese, si caratterizza per un colore rosso rubino intenso mentre libera all'olfatto profumi di violette fresche, liquirizia e amarene, su uno sfondo vanigliato. Al gusto è piena e asciutta, di corpo intenso con tannini ben marcati e un finale aromatico ben speziato.

Etichetta nobile e prestigiosa, tra le massime espressioni prodotte da Vite Colte, prodotto con maturazione in botti grandi di rovere per circa 2 anni. Si esprime in una buona complessità aromatica composta da fiori rossi, frutta, ciliegie e sottobosco. Il sorso è morbido, vigoroso, equilibrato e dotato di freschezza

Succosa e conviviale espressione monferrina in formato Magnum, espressione del vitigno per eccellenza del territorio. Profumi di violette fresche e susine rosse su uno sfondo di liquirizia e vaniglia. Al gusto è ricca e corposa, di buona struttura e dal finale aromatico persistente

Fresca e giovane interpretazione astigiana da agricoltura biologica, si caratterizza per la veste rosso rubino intenso e ricco di colore, sprigionando al naso piacevoli sentori di amarene, prugne e fragole di bosco. Al sorso è fresca e gioviale, secca e di buon corpo con trama tannica ben integrata.

Elegante e corposa espressione del territorio delle Langhe, si compone di uve Nebbiolo in purezza ed affina in barrique di rovere per circa 24 mesi, sprigionando all'assaggio un bouquet aromatico travolgente e speziato, ricco di note di fiori appassiti, fragole, genziana e radici, con avvolgenti rimandi di chiodi di garofano

Succosa e conviviale espressione monferrina in formato Jeroboam, espressione del vitigno per eccellenza del territorio. Profumi di violette fresche e susine rosse su uno sfondo di liquirizia e vaniglia. Al gusto è ricca e corposa, di buona struttura e dal finale aromatico persistente

Uno dei romanzi più rinomati del grande Cesare Pavese, qui preso in prestito in etichetta per questo rosso, espressione sincera delle Langhe, tanto care allo scrittore. Dal profilo aromatico ricco e intenso, di frutta rossa e viola, si contraddistingue per un sorso polposo, vellutato, elegante e persistente

Uno dei romanzi più rinomati del grande Cesare Pavese, qui preso in prestito in etichetta per questo rosso, espressione sincera delle Langhe, tanto care allo scrittore. Dal profilo aromatico ricco e intenso, di frutta rossa e viola, si contraddistingue per un sorso polposo, vellutato, elegante e persistente