Vini - San Felice

Un rosso simbolico della Toscana in grado di esprime la sua terra d'origine legandola al vitigno e al produttore. All'olfatto è Sangiovese: viole, frutti di bosco, spezie e sottobosco. Al gusto è di buona struttura e intensità, con una piacevole carica tannica e una spiccata freschezza

Un rosso simbolico della Toscana in grado di esprime la sua terra d'origine legandola al vitigno e al produttore. All'olfatto è Sangiovese: viole, frutti di bosco, spezie e sottobosco. Al gusto è di buona struttura e intensità, con una piacevole carica tannica e una spiccata freschezza

Un’etichetta che ha fatto la storia e che ha inaugurato, a partire dal 1968, la tipologia dei grandi rossi toscani ottenuti da vitigni internazionale, con invecchiamento in barrique. Ancora oggi stupisce per struttura, ricchezza e intensità: profumi di marmellata di frutti di bosco, ciliegie, spezie dolci e vaniglia accompagna un sorso robusto, caldo, tannico e persistente

Il Gran Selezione è un rosso di grande tradizione che identifica la più alta qualità della denominazione del Chianti. Note ampie e tipiche di viola, frutti di bosco, ribes, sottobosco si adagiano su un tappeto di caffè, cacao e spezie dolci. Eleganza e corpo si fondono in un sorso intenso ed equilibrato, dai tannini setosi e dalla piacevole freschezza

Etichette inconfondibilmente toscana, ben calibrata tra freschezza e morbidezza, ottenuta con vinificazione in acciaio e affinamento in botte grande. Profuma di fiori rossi, violette, ciliegie a altri piccoli frutti rossi. Il gusto è immediato, fruttato, fresco, equilibrato e piacevole

Espressione intensa, ricca e corposa, ottenuta da Merlot e Cabernet Sauvignon coltivate in località Le Sondraie e affinata per 12 mesi in barrique francesi. Esprime sentori di marmellata di frutti di bosco e tante spezie dolci che sono il preludio ad un sorso rotondo e avvolgente, equilibrato e di buona persistenza

Rosso importante e possente che affina per 36 mesi in botti di rovere di grande dimensione. Al naso offre un ventaglio aromatico molto intenso e ricco che propone note di frutta scura matura, ciliegia sotto spirito, accenti di caffè e tabacco e ricordi di spezie dolci. Al palato è una miscela raffinata di potenza, eleganza, calore e intensità

Un rosso simbolico della Toscana in grado di esprime la sua terra d'origine legandola al vitigno e al produttore. All'olfatto è Sangiovese: viole, frutti di bosco, spezie e sottobosco. Al gusto è di buona struttura e intensità, con una piacevole carica tannica e una spiccata freschezza

Un'autentica espressione del territorio di Bolgheri, affinata per 18 mesi in barrique di rovere francese. Il suo rosso rubino intenso anticipa avvolgenti sentori di frutta matura e spezie dolci, con incursioni di cacao e liquirizia. Al palato è elegante e rotondo, dai tannini vellutati

Un Pignatello in purezza che racchiude la storia e l'autenticità della regione da cui proviene: la Toscana. La cantina San Felice ha voluto utilizzare questo vitigno autoctono per realizzare un'etichetta di nicchia che affina per 18 mesi in botti di rovere francese e che regala sensazioni intense. Il colore rosso violaceo intenso introduce il naso a profumi di frutti di bosco e spezie, il gusto invece viene colpito da morbidezza, avvolgenza e da un finale sapido e persistente