Vini - Sedilesu

Un calice fatto come una volta con metodi artigianali che si veste di un rosso rubino acceso ed esprime una complessità di profumi mediterranei, dovuti anche all'affinamento di 12 mesi in botti di legno di rovere, impreziositi da un sorso caldo e vigoroso

Dinamica e ricca di fragranze fruttate, questa espressione biologica, fatta come una volta con metodi artigianali a base del vitigno principe di Sardegna affina solo in vasche di cemento, esprimendosi in un sorso naturalmente speziato e di vibrante freschezza

Potente e corposa espressione fatta come una volta con metodi artigianali proveniente dalla provincia di Nuoro, che affina per 24 mesi in botti di rovere ed esprime profumi avvolgenti di frutta scura matura, contorniate da intense note speziate

Versione più giovane e immediata del vitigno sardo della Barbagia riscoperto e valorizzato dalla cantina Sedilesu, anche questa volta dotato di intensità, concentrazione, calore e profonda sapidità. Viene vinificato e affinato per 10 mesi in tradizionali vasche di cemento, artigianale, fatto come una volta. Ha una personalità indomita, selvaggia e mediterranea

Piena e intrigante espressione fatta come una volta con metodi artigianali del vitigno principe sardo, affina per 15 mesi in barrique di rovere e sprigiona un bouquet aromatico ricco di spezie, frutta scura matura e interessanti cenni di grafite

Un calice fatto come una volta con metodi artigianali che si veste di un rosso rubino acceso ed esprime una complessità di profumi mediterranei come in questo esclusivo formato magnum, dovuti anche all'affinamento di 12 mesi in botti di legno di rovere, impreziositi da un sorso caldo e vigoroso

Interpretazione “Sulle Bucce” di un antico vitigno autoctono a bacca bianca della Sardegna recuperato dalla cantina Sedilesu, vinificato con macerazione sulle bucce per circa 5 giorni e lunga maturazione in grandi botti di rovere per 36 mesi. È intenso, ricco, caldo, sapido, lungo e mediterraneo! Biologico artigianale, fatto come una volta



Dalla struttura imponente e corposa e dall'ampia ricchezza aromatica, questa fedele espressione fatta come una volta con metodi artigianali del terroir sardo affina per 24 mesi in botti di rovere e rivela un bouquet che profuma di frutta rossa e spezie miste

Interpretazione “Sulle Bucce” di un antico vitigno autoctono a bacca bianca della Sardegna recuperato dalla cantina Sedilesu, vinificato con macerazione sulle bucce per circa 5 giorni e lunga maturazione in grandi botti di rovere per 36 mesi. È intenso, ricco, caldo, sapido, lungo e mediterraneo! Biologico artigianale, fatto come una volta

Arcaico, potente, maestoso e affascinante, biologico, artigianale, fatto come una volta, il Perda Pintà sulle Bucce esprime il carattere autentico e selvaggio del cuore nuragico montuoso della Sardegna. Viene prodotto con vinificazione sulle bucce e affinamento in barrique. Emana ampi e intensi sentori di canditi, malto, resina, miele, fiori essiccati e tante erbe aromatiche. Al palato è caldo, morbido, robusto, quasi tannico e sapidissimo, di grande persistenza